Molte cose sono cambiate durante quest’anno di pandemia per l’hospitality, tra queste il livello di digitalizzazione del settore che ha subito un’impennata senza precedenti. Questo uno dei motivi per il quale Zucchetti ha sentito l’esigenza di consolidare la propria presenza in Valle D’Aosta e Piemonte attraverso l’acquisizione di un’azzienda di software locale: Baldelli Sistemi.
“Grazie all’acquisizione della valdostana Baldelli Sistemi, come Zucchetti presidiamo ora fisicamente uno dei centri nevralgici del turismo nazionale e non solo – afferma Carlo Broglia, nuovo amministratore di Baldelli Sistemi –. Questo ci permette di portare la vastissima offerta commerciale del Gruppo Zucchetti nel Nord-Ovest della penisola, confermandone ulteriormente la leadership nel settore hospitality”.

“Siamo molto orgogliosi di essere entrati a far parte di in un gruppo così ampio e consolidato anche perché la forte vision e la radicata cultura del lavoro che lo contraddistinguono sono gli stessi valori e le stesse ambizioni che hanno finora caratterizzato il nostro percorso – dichiara Giorgio Baldelli, il fondatore di Baldelli Sistemi –. Questa nuova collaborazione inoltre permetterà a noi e alle nostre soluzioni di raggiungere una fetta di mercato molto ampia.”
“Il Gruppo Zucchetti ha da sempre come obiettivo non solo quello di diventare il principale partner tecnologico delle aziende nei mercati in cui opera, ma anche di consolidare la propria leadership mediante continui investimenti in crescita e innovazione. La finalità è sempre quella di integrare nella propria offerta le migliori eccellenze operanti nel settore in modo da fornire ai clienti la più vasta gamma di soluzioni tecnologiche – ha concluso Angelo Guaragni, amministratore Zucchetti Hospitality.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli