wizz air milano marathon

Oltre 10.000 runner, di 101 nazionalità, hanno trasformato lo scorso 6 aprile Milano in un palcoscenico internazionale per il turismo sportivo e la promozione del territorio. La Wizz Air Milano Marathon 2025, giunta alla sua 23ª edizione, ha segnato un record assoluto di iscritti, confermando il ruolo della Lombardia come destinazione d’eccellenza per il turismo legato ai grandi eventi. Organizzata da RCS Sports & Events e RCS Active Team, la maratona è una tappa del progetto “Cuori Olimpici” di Regione Lombardia, l’Assessore al Turismo, Moda, Marketing Territoriale e Grandi Eventi di Regione Lombardia Barbara Mazzali, ha premiato i vincitori in Piazza del Duomo.

“Quest’anno la partecipazione estera ha superato quella italiana,  con il 55% di runner stranieri sul totale, un dato straordinario – ha sottolineato l’assessore Mazzali-. Quella di oggi non è solo una gara, ma un appuntamento internazionale che porta con sé un indotto turistico reale. Migliaia di persone hanno scelto di essere qui non solo per correre, ma per vivere Milano. È questa la forza del turismo sportivo: coinvolge, emoziona e valorizza l’intero ecosistema dell’accoglienza”.

Il tracciato – ad anello, lungo 42,195 km – ha attraversato le vie più iconiche della città, toccando monumenti, quartieri storici e nuove architetture: da Piazza Duomo a CityLife, passando per San Siro, Monte Stella, il Parco del Portello, Brera, Montenapoleone e San Babila. Un percorso non solo sportivo, ma anche culturale e identitario, che ha restituito un’immagine dinamica e affascinante di Milano.

“I grandi eventi come la Milano Marathon sono strumenti strategici per attrarre un turismo di qualità, capace di generare valore concreto e diffuso, di presenze, e di un’economia che si attiva: hotel pieni, ristoranti vivaci, musei e negozi frequentati da un pubblico internazionale. È questo il turismo che vogliamo, sostenibile, consapevole, legato alle esperienze e alla bellezza del vivere lombardo,” ha spiegato Mazzali.

Per il secondo anno di fila, Wizz Air ha scelto di essere title sponsor della Milano Marathon, rafforzando il proprio sostegno agli eventi sportivi che promuovono i valori fondamentali della compagnia. La compagnia aerea supporta infatti numerose manifestazioni podistiche in Europa, contribuendo alla diffusione di un messaggio di benessere, dinamismo, accessibilità e connessione tra le comunità, sottolineando l’occhio di riguardo che Wizz Air ha verso la sostenibilità sociale.

Questa edizione ha segnato anche un nuovo record di iscritti e una crescita continua in termini di partecipazione e richiamo internazionale.

Rispetto all’edizione precedente, che contava 8.545 partecipanti, il numero di runner ha registrato un significativo incremento. La componente internazionale è stata straordinaria: oltre 5.500 atleti hanno raggiunto Milano da tutto il mondo, con la Top 5 delle nazioni partecipanti guidata dall’Italia, seguita da Francia (25%), Gran Bretagna (11%), Germania e Belgio (4%).

“Essere Title Sponsor della Milano Marathon per il secondo anno consecutivo è per noi motivo di grande orgoglio. Anche l’edizione di quest’anno ha confermato come questo evento incarni perfettamente i valori fondamentali di Wizz Air: dinamicità, spirito d’avventura, accessibilità e sostenibilità. È stato davvero emozionante vedere migliaia di runner invadere le strade di Milano in un’atmosfera così energica e inclusiva – una celebrazione dello sport, del benessere e della consapevolezza ambientale, di cui siamo stati orgogliosi di far parte” ha dichiarato Salvatore Gabriele Imperiale, Corporate Communications Manager, Wizz Air. “La Wizz Air Milano Marathon è il primo evento della Wizz Run Series, la nostra competizione che offre ai runner di tutta Europa la possibilità di vincere l’All You Can Fly membership, e crediamo fermamente che la corsa sia l’esempio perfetto di uno sport estremamente accessibile e a basso costo per tutti. Il nostro supporto alla Wizz Air Milano Marathon riflette il nostro impegno nei confronti di Milano. Milano Malpensa, infatti, rimane una base strategica per le nostre operazioni in Italia e rafforza il legame con una regione in cui ci sentiamo profondamente radicati”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli