Wizz Air ha annunciato il lancio del nuovo WIZZ Discount Club per i viaggiatori frequenti in 3 modalità: premium, premium plus e light. Con un prezzo a partire da 349,99 € all’anno, l’abbonamento WDC Premium combina la comodità del precedente Wizz Discount Club con nuovi benefici sia per i viaggiatori singoli che per i gruppi, garantendo un’esperienza di volo più confortevole e conveniente. Con questo abbonamento, i viaggiatori potranno usufruire dell’imbarco prioritario con il vantaggio aggiuntivo di poter portare a bordo un trolley, la selezione dei posti premium e spazio extra per le gambe, il tutto disponibile per un massimo di due passeggeri. Gli abbonati riceveranno inoltre uno sconto di 10 € sulle tariffe dei voli a partire da 19,99 € e uno sconto di 5 € sull’acquisto online di bagagli in stiva, oltre a promozioni e sconti esclusivi direttamente a bordo.

Wizz Air introduce anche l’abbonamento WIZZ Discount Club Premium Plus, che estende i vantaggi del WDC Premium a gruppi di massimo sei passeggeri, rendendolo perfetto per famiglie o amici che viaggiano insieme. Entrambi gli abbonamenti sono validi per un anno, incrementando la flessibilità e il valore dell’offerta di Wizz Air.

Per coloro che non hanno ancora sperimentato il Wizz Discount Club, inoltre, Wizz Air offre la possibilità di usufruire del Wizz Discount Club Light, un’opzione gratuita che consente di accedere a coupon esclusivi a bordo e a promozioni presso il WIZZ Café e la boutique di bordo. In alternativa, i frequent flyers possono scegliere il classico Wizz Discount Club Standard, che include ulteriori benefici come uno sconto di 5 € sull’acquisto online di bagagli da stiva e uno sconto di 10 € su voli superiori a 19,99 €, oltre alle stesse promozioni speciali a bordo.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli