1 coppia, 12 episodi prima del “Sì” e tutta un’Italia da esplorare e da mostrare in tutta la sua incredibile bellezza: questi gli ingredienti di “Wed in Italy – Storia di un Matrimonio all’italiana”, il nuovo progetto di Italy for Weddings che vedrà come protagonisti Francesco e Veronica, la giovane coppia di Travel Blogger fondatori di Positivitrip.com che dall’11 luglio 2021 documenterà la loro l’avventura in una serie di video episodi realizzati in varie destinazioni da favola in tutta Italia, alla ricerca del setting perfetto per ospitare il loro matrimonio.
Francesco e Veronica non solo visiteranno luoghi iconici del Bel Paese, ma andranno anche alla scoperta di perle nascoste e location “off the beaten tracks”, ponendosi un obiettivo ambizioso: quello di trovare una sintesi tra lo storico tradizionalismo italiano (specialmente quando si parla di matrimonio!) e il desiderio di sperimentare esperienze originali e ogni volta nuove che ogni Destinazione sarà in grado di offrire.
Le famiglie apprezzeranno il tema scelto? E la location? Le attività pre e post Wedding, poi, metteranno d’accordo sia gli ospiti nazionali che quelli internazionali? “Wed in Italy” ci prenderà per mano con la stessa leggerezza e spensieratezza di due novelli sposi, facendoci diventare non solo spettatori, bensì attori, dell’organizzazione di un matrimonio e dei piacevoli patemi che ogni scelta comporta.

“Italy for Weddings continua ad affrontare questo 2021 secondo quel processo di valorizzazione del territorio già avviato nel 2020 con “We Experience Italy” – commenta Laura D’Ambrosio Division Manager di Italy for Weddings – “Se la pandemia ci ha insegnato qualcosa è che dobbiamo superare il modello tradizionale di promozione delle destinazioni. Perciò ci siamo ispirati alle tanto amate serie TV (quanta compagnia ci hanno fatto in questi mesi!), ideando un format innovativo che vede una giovane coppia a caccia della Destinazione perfetta per il loro matrimonio. Francesco e Veronica saranno accompagnati da una Wedding Planner ogni volta diversa che non si limiterà semplicemente a mostrar loro diverse location o diverse opzioni di catering o allestimenti… Ma suggerirà anche attività inaspettate, tasting f&b inusuali, andando così a esplorare e a rivelare degli aspetti dei vari territori sicuramente meno “visti” -conclude Laura.

“La prospettiva di scoprire non solo meglio il nostro bellissimo Paese, ma di accarezzare anche tutti quei luoghi speciali che in Italia accolgono un evento come il giorno più importante ci ha subito elettrizzato”, -racconta Veronica, il lato femminile e sognante della coppia che ha fatto del viaggio la loro professione. “specialmente per il fatto che, pur volendo da tempo portare a coronamento il nostro rapporto non siamo mai riusciti a deciderci sul dove… Quale miglior occasione di questa, dunque?”. “Wed in Italy è un progetto che rappresenta moltissimo i valori che portiamo avanti durante i nostri viaggi”, -aggiunge Francesco, la controparte maschile appassionata di racconti video, “quali l’esplorazione, gli assaggi dei sapori nostrani e un’incursione felice nel mondo del wedding, al quale da tempo pensiamo di avvicinarci per il grande passo”.

L’appuntamento con la Premiére di “Wed in Italy” è fissato per domenica 11 luglio 2021: si parte con Il Piemonte e dintorni per raggiungere poi Siena e, via via, la quasi totalità del territorio italiano.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli