Vueling, compagnia aerea parte del Gruppo IAG, ha riformulato la policy sul bagaglio a mano al fine di offrire un servizio più coerente e chiaro a tutti i suoi passeggeri in questo scenario di “nuova normalità”. Si tratta di un nuovo servizio “a la carte” che offre ad ogni cliente la libertà di scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze:
Una borsa gratuita: tutti i passeggeri possono portare in cabina una borsa o zainetto della misura adatta ad essere posizionato sotto il sedile. Come novità, e per facilitare il trasporto di tutto ciò che si ha bisogno, la compagnia ha ampliato le dimensioni consentite a 40x20x30 cm.
Valigie in cabina: i clienti che scelgono le tariffe Optima, Family e TimeFlex avranno inclusa la possibilità di portare una piccola valigia in cabina (del peso di 10 kg e delle seguenti misure 55x40x20 cm). Chi ha optato per la tariffa Basic e desidera avere a bordo la valigia, può noleggiare il servizio “Il mio bagaglio a mano in cabina”, servizio compreso anche con l’acquisto del “Priority Boarding” o dei posti nelle prime file.
Check-in gratuito in stiva: tutti i viaggiatori, indipendentemente dalla tariffa, potranno effettuare il check-in del bagaglio in stiva presso i banchi del check-in (o tramite il check-in online) senza costi aggiuntivi.

La nuova proposta mira a limitare il numero di bagagli a mano in cabina, in base alle misure stabilite nei mesi scorsi che consentono di ridurre il numero di contatti in cabina. Questa nuova procedura offre anche una maggiore agilità nel sistema di imbarco e sbarco dai voli, garantendo così la distanza e un minor contatto tra i passeggeri.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli