Volotea, compagnia aerea low-cost delle piccole e medie città europee, ha inaugurato il collegamento Venezia-Tolosa. Con due frequenze alla settimana – il giovedì e la domenica – e un’offerta complessiva di circa 13.600 posti in vendita, la nuova rotta accorcerà ulteriormente le distanze tra il capoluogo veneto e la Francia: salgono a 7 le destinazioni francesi raggiungibili dal Marco Polo con Volotea.

“Il nuovo collegamento Venezia-Tolosa è un’ulteriore conferma dello stretto legame tra Volotea e il Veneto e della volontà della nostra compagnia di contribuire allo sviluppo dell’economia locale, favorendo il flusso del turismo incoming in regione e nello specifico a Venezia, città unica al mondo – ha commentato Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea – Non solo. Il nuovo volo accorcia le distanze con la Francia e permette ai turisti veneti di raggiungere facilmente Tolosa, destinazione ideale, in cui trascorrere una breve e piacevole vacanza, alla scoperta di storia, gastronomia e tecnologia”.

In totale sono 22 le destinazioni raggiungibili con Volotea da Venezia nel 2024, 7 in Italia (Cagliari, Catania, Lampedusa, Napoli, Olbia, Palermo e Pantelleria), 2 in Spagna (Asturie e Bilbao), 7 in Francia (Bordeaux, Lille, Lione, Marsiglia, Nantes, Nizza e Tolosa – novità 2024) e 6 in Grecia (Atene, Karpathos, Mykonos, Santorini, Skiathos e Zante).

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli