Prosegue il percorso di investimenti strategici di Villa d’Este S.p.A. nel settore dell’hotellerie di alta gamma sul Lago di Como. Dopo l’ingresso nel gruppo degli hotel Terminus e Vista a Como, l’azienda annuncia oggi l’acquisizione dell’Hotel Regina Olga, storica struttura alberghiera 4 stelle situata nel cuore di Cernobbio.
Affacciato sulla celebre piazzetta della cittadina lariana e risalente alla fine del XIX secolo, l’Hotel Regina Olga rappresenta un’icona dell’ospitalità locale, oggi pronta a rinascere sotto una nuova gestione. La proprietà, inattiva da diversi anni, sarà oggetto di un ambizioso piano di ristrutturazione e valorizzazione volto a restituirle il ruolo che merita nel panorama dell’hotellerie italiana.
Il progetto prevede la realizzazione di circa 60 camere, spazi dedicati alla ristorazione aperti anche a clienti esterni e una piscina all’aperto, in linea con l’approccio di Villa d’Este, da sempre orientato a un’ospitalità esclusiva ma aperta al territorio. L’obiettivo dichiarato è unire eleganza, comfort e tradizione, valorizzando al contempo un patrimonio architettonico di pregio.
“Dopo Harry’s Bar e l’Hotel Miralago di Cernobbio, siamo estremamente soddisfatti di accogliere anche l’Hotel Regina Olga nel nostro gruppo,” ha dichiarato Giuseppe Fontana, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Villa d’Este S.p.A. “Si tratta di un edificio storico di grande fascino, in una delle località più rappresentative del Lago di Como. Questo investimento si inserisce in un più ampio progetto di crescita e diversificazione del nostro portafoglio, con l’obiettivo di rafforzare la presenza sul territorio e continuare a promuovere l’eccellenza dell’ospitalità italiana a livello internazionale.”
L’operazione si colloca in un contesto di crescente interesse per il Lago di Como, sempre più al centro dell’attenzione turistica mondiale, grazie anche a interventi di recupero e valorizzazione di immobili storici che puntano a rafforzarne l’attrattività senza snaturarne l’identità.
Con questa acquisizione, Villa d’Este S.p.A. conferma la volontà di consolidare il proprio ruolo di protagonista nello sviluppo di una filiera dell’ospitalità di lusso radicata nei luoghi e nella cultura del territorio, con uno sguardo attento alla sostenibilità e alla qualità dell’esperienza turistica.