TWICO, agenzia dedicata allo sviluppo di progetti digitali parte di SG Company, ha vinto la gara per l’implementazione di una strategia integrata innovativa per promuovere il DAR.
Dainese Archivio non è un museo ma una vera e propria esperienza multimediale e multisensoriale, attraverso la quale poter sperimentare e toccare con mano le tecnologie e le innovazioni che hanno segnato il progresso nel campo del design, della sicurezza e della performance sportiva. L’esposizione prende vita grazie al racconto dei protagonisti delle sue storie, i personaggi che hanno contribuito nello sviluppo e nella ricerca delle soluzioni che oggi sono standard nei rispettivi campi di applicazione.
Grazie al suo approccio “out of the box”, Twico è stata scelta per la realizzazione di un progetto integrato di comunicazione che pone al centrol’heritage del Gruppo Dainese. Un’unica strategia che coniuga comunicazione social e declinazioni below the line, con un focus nazionale, ma fruibile anche a livello internazionale, volta alla crescita della brand awareness di Dainese nel mondo e alla promozione del DAR.
Il DAR si compone di uno spazio di 900 metri quadrati che racchiude in sé diversi elementi integrati fra loro. L’ innovazione tecnologica e all’avanguardia grazie ad exhibit interattivi e oltre 20 sezioni tematiche si completa con l’esposizione di 500 tute e prodotti che hanno reso il marchio veneto conosciuto in tutto il mondo. Il DAR non è solo un archivio, ma un luogo ricco di contenuti, un viaggio nella storia del marchio italiano in grado di unire motociclisti e sportivi.
Il progetto realizzato da Twico ha riservato una particolare attenzione all’edutainment, sia durante la realizzazione del sito dainesearchivio.com sia nei contenuti editoriali social, in linea con gli obiettivi del Dainese ARchivio. In particolare, lo spazio ospiterà numerosi workshop e incontri con le scuole volti a trasformare il DAR in un polo dell’innovazione tecnologica, con installazioni che comunichino il progresso nel campo della sicurezza, della performance sportiva al fine di coinvolgere le nuove generazioni e stimolarle a inseguire i propri sogni.
Alessandro Modena, CEO di TWICO, conclude: “Siamo orgogliosi di aver preso parte a un progetto così ampio e importante che pone in primo piano l’innovazione tecnologica. L’idea di creare un hub tecnologico in grado di valorizzare l’heritage nasce dalla volontà di rendere omaggio alla storia di Dainese, ma al contempo di spingere le nuove generazioni verso la curiosità per cercare di andare sempre oltre durante il loro viaggio nella vita. Dainese ARchivio diviene quindi un luogo d’ispirazione che trasmette un mood propositivo al superamento continuo dei propri limiti. La strategia integrata che abbiamo ideato è un mix creato su misura per fondere i valori del brand, la sua storia, engagement ed infine i prodotti di alta gamma che hanno reso Dainese famosa nel mondo”.