Italcares, progetto di promozione del turismo medicale e del benessere termale promosso da Federterme Confindustria e co-finanziato dal Ministero del Turismo, compie un ulteriore passo avanti nella sua missione di attrarre utenti nazionali ed internazionali, grazie alla nuova partnership, siglata oggi, con AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Privata).
Con questa collaborazione, alle oltre 100 strutture già aderenti alla piattaforma digitale Italcares e ai circa 300 trattamenti e programmi specifici, si aggiungono le strutture ospedaliere, socio-sanitarie e territoriali di diritto privato che fanno parte della più importante associazione di categoria del settore in Italia. AIOP rappresenta un punto di riferimento per gli operatori sanitari privati attivi sia nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale sia nel settore privato.
La partnership siglata con Federterme Confindustria permetterà di integrare l’offerta della Piattaforma Italcares con servizi sanitari altamente qualificati, contribuendo così ad accrescere la visibilità e la competitività dell’Italia come destinazione di eccellenza per il turismo medicale nonché a consolidare il ruolo del Paese come punto di riferimento anche a livello nazionale per l’integrazione tra sanità e benessere.
Italcares, fruibile in inglese, tedesco e italiano, prosegue dunque l’attività di posizionamento e sviluppo quale principale volano digitale B2C e B2B di promozione e organizzazione della via italiana alla salute e al benessere.
Italcares si pone l’obiettivo di raggiungere il target di 150.000 accessi/anno entro il 2025 e progressivamente crescere più che proporzionalmente fino a superare le 500.000 visite annuali.
“La partnership con AIOP rappresenta un traguardo significativo per Italcares”- ha dichiarato il Direttore del progetto Raffaella Di Sipio– “Si tratta di un passo fondamentale per consolidare il nostro progetto, fornendo agli utenti nazionali ed internazionali un’offerta ancora più completa e strutturata, che coniuga l’eccellenza sanitaria con il benessere termale, due asset strategici per il turismo del nostro Paese. Italcares apre dunque una nuova opportunità per costruire, consolidare e potenziare il ruolo di leadership dell’Italia in questo segmento strategico e non legato ai flussi stagionali”.