Nel corso del 2025, l’Italia sarà interessata da un ampio programma di cantieri ferroviari finalizzati al potenziamento e all’ammodernamento della rete ad alta velocità e delle linee regionali. Questi interventi, promossi dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS), mirano a migliorare l’efficienza, la sicurezza e la sostenibilità del sistema ferroviario nazionale. Le modifiche alla mobilità sono già iniziate dal mese di gennaio ma si intensificheranno nel corso dei mesi per arrivare all’estate, periodo più caldo non solo meteorologicamente: è qui che si concentreranno i rallentamenti più pesanti, fino a 90 minuti, e le deviazioni o le sostituzioni di tratte via bus.
Per affrontare i disagi previsti, il Gruppo FS ha lanciato una campagna informativa volta a comunicare tempestivamente ai passeggeri le modifiche alla circolazione. L’amministratore delegato, Stefano Antonio Donnarumma, ha dichiarato: “I passeggeri saranno informati con largo anticipo, attraverso una campagna che punta alla trasparenza e che prevede l’aggiornamento dei sistemi di vendita”. A partire dalla fine di marzo, i biglietti emessi conterranno già le informazioni sui tempi di percorrenza aggiuntivi, consentendo ai clienti di pianificare adeguatamente i propri viaggi.
Principali cantieri ferroviari previsti ad agosto 2025
- Linea AV Milano – Bologna: Dall’11 al 17 agosto, sono previsti lavori tra Castelfranco e Fidenza per il rinnovo di sei deviatori oleodinamici. Durante questo periodo, i treni saranno deviati sulla linea convenzionale, con un aumento dei tempi di percorrenza fino a 60 minuti.
- Linea AV Firenze – Roma: Tra l’11 e il 22 agosto, la tratta tra Orvieto e Chiusi sarà interessata da interventi di manutenzione straordinaria, con un incremento dei tempi di viaggio di circa 40 minuti.
- Linea AV Verona – Vicenza: Dal 5 al 25 agosto, è prevista un’interruzione della linea per consentire l’avanzamento della nuova infrastruttura, che attraverserà anche la stazione di Vicenza. Questo comporterà deviazioni dei treni e aumenti dei tempi di percorrenza fino a 90 minuti.
- Linea Milano – Genova: Tra il 1° giugno e il 28 settembre, lavori di manutenzione straordinaria sul ponte sul fiume Po, all’altezza di San Martino Cava Manara, comporteranno aumenti dei tempi di percorrenza tra 20 e 60 minuti.
La concentrazione di lavori di manutenzione e potenziamento nel mese di agosto solleva anche quest’anno interrogativi sulla scelta del periodo, dato che coincide con l’alta stagione turistica. Se da un lato è fondamentale non penalizzare il traffico legato al business travel, dall’altro è cruciale considerare le esigenze dei turisti e dei viaggiatori occasionali. Bene la comunicazione, ma partire per un viaggio è ugualmente frustrante, anche sapendo in anticipo che ci saranno problemi.