Cambio di brand per The Student Hotel, iconica catena italiana che ora si presenta al mercato con un nuovo significato all’acronimo TSH: The Social Hub. L’occasione per il debutto del rebranding è la presentazione di due nuove sedi, una nel quartiere di Barcellona Poblenou e l’altra nel cuore di Madrid, con vista sui giardini del Palazzo Reale. Entrambe le sedi, in apertura entro il prossimo mese, rappresentano un ottimo punto di partenza per visitare le città ospitanti: The Social Hub è il luogo dove potersi immergere nella cultura locale. Con tutto il cuore, l’anima e la vivacità di sempre, The Social Hub vede la sua comunità sotto una luce nuova, quella di una mentalità condivisa con persone che vogliono creare connessioni.

Completo di alloggi per studenti, per soggiorni brevi e lunghi, di camere di albergo, di spazi per riunioni e co-working così come di un programma di eventi selezionati, con le due nuove aperture The Social Hub conterà 15 sedi in tutta Europa, in una selezione di località urbane incluse Amsterdam, Berlino, Firenze e Vienna. The Social Hub Madrid è attualmente in fase di soft opening e verrà inaugurato il 27 di ottobre, mentre The Social Hub Barcelona Poblenou aprirà i battenti il primo di novembre.

Questo autunno The Social Hub lancerà l’esperienza del pasto comunitario come parte integrante del suo programma di eventi, offrendo agli ospiti un luogo dove poter incontrare menti affini e persone che hanno voglia di creare cambiamenti. Negli hub di Barcellona e Madrid si terranno cene comunitarie settimanali, oltre a incontri su temi e iniziative che contribuiscono la creazione di una società migliore, presentati da ambasciatori come Alejandro Palomo e Andrea Faroppa Cabrera.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli