Terra&Vita GRT Yamaha WorldWCR Team ha annunciato che il Gruppo Frigerio sarà sponsor ufficiale per la stagione 2025 del Women’s Circuit Racing World Championship, affiancando Sara Sánchez e Natalia Rivera nei circuiti di tutto il mondo.
Il Gruppo Frigerio opera nel settore dei trasporti da 75 anni e nel settore dei viaggi da 40 anni. Impiega 70 dipendenti diretti e 80 consulenti e agenti di viaggio affiliati, distribuiti in tutta Italia. L’azienda è di proprietà della famiglia Frigerio, che da 3 generazioni lavora nel settore del turismo con passione. FRIGERIO VIAGGI, è il motore del Gruppo e si occupa di turismo, viaggi d’affari, Mice, Incoming e tecnologia legata al settore. Il Gruppo con le sue aziende nel 2024 ha superato i 100 milioni di euro di fatturato (Frigerio Viaggi, Frigerio Trasporti ed Acquatica), mobilitando 300.000 passeggeri ogni anno, oltre 3 milioni di chilometri percorsi.
Insieme al Terra&Vita GRT Yamaha WorldWCR Team si prepara alla sfida WorldWCR, il Campionato del Mondo al femminile nato nel 2024 e che ha già riscosso un grande successo nel paddock del mondiale Superbike, sostenendo così una realtà che esalta il talento delle donne nello sport.

Il marchio Frigerio Viaggi sarà presente su asset della squadra come backdrop, infobook e sito web, per tutta la stagione 2025.
Paola Frigerio (Travel, Marketing & Network Director Gruppo Frigerio): “Siamo orgogliosi di affiancare il Terra&Vita GRT Yamaha WorldWCR Team in questa nuova avventura, sostenendo una realtà che esalta il talento delle donne nello sport. Un team tutto al femminile, dalle pilote allo staff tecnico e di coordinamento. Per Frigerio Viaggi, la parità di genere è un valore concreto: con una forte quota rosa e tra le prime aziende del turismo ad aver ottenuto la Certificazione UNI/PDR 125:2022, il nostro impegno per l’inclusione e la responsabilità sociale è quotidiano. Crediamo nel valore del talento femminile, nello sport come nel lavoro, e investire in questo team significa contribuire a un cambiamento culturale positivo, promuovendo equità e opportunità per tutti.
Da sempre condividiamo i valori dello sport e crediamo nella sua capacità di unire e ispirare. Per questo collaboriamo attivamente con realtà del calcio, basket, vela e ciclismo, sostenendo discipline diverse ma accomunate dalla passione, dall’impegno e dalla ricerca dell’eccellenza. Oggi entriamo ufficialmente anche nel mondo del motociclismo, ampliando il nostro sostegno allo sport e ai suoi valori universali.”
Simone Bustreo (Team Principal): “Siamo molto contenti di poter annunciare questa partnership, ci rende molto orgogliosi. Parliamo di un brand di grande storia che lavora con grande passione, dedizione e attenzione ai dettagli, valori in cui ci rispecchiamo e che condividiamo insieme inseguendo i nostri obiettivi.
Ci auguriamo di toglierci tante soddisfazioni insieme e vorrei ringraziare il Gruppo Frigerio per la fiducia che ha riposto nei nostri confronti. Non vediamo l’ora di dimostrarlo scendendo in pista già dal primo round che si disputerà questa settimana in Olanda, ad Assen, dando così il via a questa collaborazione.”

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli