A gennaio 2020 TAP Air Portugal ha trasportato 1,23 milioni di passeggeri, 145.000 in più rispetto allo stesso periodo del 2019 (+13,3%). È un aumento notevole, soprattutto se si considerano i dati di traffico registrati a gennaio di 5 anni fa: 779.000 passeggeri. Di fatto la compagnia aerea portoghese, che fa parte di Star Alliance, in 5 anni è cresciuta del 59%.

Il mese scorso la crescita maggiore si è verificata sulle rotte europee, con un incremento di 83.000 passeggeri (+13,2%), seguite da quelle nordamericane, dove l’incremento è stato di oltre 28.000 passeggeri.

Il numero di passeggeri trasportati è cresciuto più dell’offerta, traducendosi in un miglioramento del 2,7% in termini di load factor, che si è attestato al 75,3%.

L’ASK (posti disponibili per chilometro) è aumentato del 12,8% con risultati ancora migliori per l’RPK (revenue per chilometro), cresciuto del 17%.

Questa crescita è stata possibile solo grazie all’impegno e alla motivazione dei dipendenti TAP che, ben prima della scadenza fissata dal programma di privatizzazione, sono riusciti a raggiungere gli obiettivi stabiliti 5 anni fa, tra cui il rinnovo della flotta e il rafforzamento del network.

Con l’arrivo di nuovi aeromobili all’avanguardia e l’ottimizzazione della rete di collegamenti, oggi TAP può contare su operazioni su più ampia scala, avvalendosi delle partnership instaurate in diversi continenti per garantire un’offerta omogenea, beneficiando al contempo della posizione geografica privilegiata del Portogallo per i viaggi oltre Atlantico.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli