alpitour

Giovanni Tamburi consolida ulteriormente la sua posizione in Alpitour World acquistando la quasi totalità delle azioni. A poco più di un anno dall’annuncio di vendita della propria quota, mai andata in porto, cambia quindi completamente la strategia di Tamburi Investment Partners (Tip) che ha annunciato l’esercizio della prelazione per acquisire il 36,027% del capitale del primo polo turistico italiano, portando la propria partecipazione, attraverso Asset Italia 1, oltre il 94,661%, con possibilità di ulteriore crescita fino al 95,328% in caso di esercizi di diritti di co-vendita o opzioni di vendita. L’operazione conferma il forte impegno di Tip nel gruppo, con un investimento massimo previsto fino a 207,2 milioni di euro, su una valutazione complessiva di 565 milioni di euro per il 100% della società. Secondo indiscrezione l’acquisizione è avvenuta dopo il trapelamento dell’interesse del Gruppo MSC ad acquistare la quota di minoranza, una mossa che avrebbe avuto un impatto notevole sul mondo del turismo italiano, considerato che Alpitour non è solo il maggior tour operator nazionale, ma detiene anche una quota del 50% di Costa Crociere.

Il percorso dell’operazione

L’operazione è stata formalizzata attraverso Asset Italia 1, veicolo d’investimento di Alpitour di cui Tip detiene il 36,2% tramite Asset Italia. In particolare, Tip ha esercitato la prelazione per acquistare l’intera quota detenuta in Alpiholding dalle società Dal 1802 Educazione Cultura Salute Ambiente Tecnologia Srl e Parabensa, entrambe riconducibili ad Andrea Ruben Levi, storico socio di minoranza e vicepresidente del cda di Alpitour.

Parallelamente, Tip ha garantito ad Alpiholding i mezzi finanziari per esercitare a propria volta la prelazione sulle quote detenute in Alpitour dalle stesse due società. Questo doppio passaggio ha permesso di consolidare il controllo su Alpitour, riducendo ulteriormente la presenza di soci esterni e rafforzando la governance interna.

Come si legge nella nota ufficiale di Tip:

“Le partecipazioni offerte in prelazione ad Alpiholding e Asset 1 rappresentano complessivamente il 36,027% del capitale del gruppo turistico al netto delle azioni proprie. Conseguentemente, per effetto dell’esercizio delle due prelazioni, Asset 1 verrà a detenere in Alpitour una partecipazione in via diretta e indiretta pari al 94,661% del capitale. Tale partecipazione potrà ulteriormente incrementarsi, in caso di esercizi di diritti di co-vendita e/o opzioni di vendita, fino al 95,328% del capitale.”

Numeri solidi e prospettive di crescita

Alla base della decisione di Tip di aumentare il proprio impegno in Alpitour ci sono numeri di bilancio estremamente solidi. Il cda di Alpitour, nella riunione del 29 gennaio, ha approvato un bilancio che evidenzia:

  • Ricavi per circa 2,1 miliardi di euro, con un incremento del 7% rispetto all’anno precedente.
  • Ebitda pari a circa 138 milioni di euro, a conferma della redditività dell’azienda.
  • Patrimonio netto superiore ai 900 milioni di euro, con una posizione finanziaria netta al 31 ottobre 2024 di circa 212 milioni di euro.
  • Prospettive di crescita per il 2025 tra il +15% e il +20% nei vari segmenti di business.

Questi numeri hanno reso particolarmente interessante l’operazione, spingendo Tip a rafforzare ulteriormente il proprio impegno finanziario.

L’investimento di Tip e il coinvolgimento di altri soci

L’investimento necessario per sottoscrivere la propria quota di prelazione è di 74,2 milioni di euro. Tuttavia, se gli altri soci correlati ad Alpitour dovessero decidere di non partecipare all’add-on, l’impegno totale di Tip potrebbe salire fino a 207,2 milioni di euro.

L’operazione coinvolge infatti anche altri investitori di rilievo: Angelini Investments, d’Amico Società di Navigazione e il Gruppo Ferrero, tutte società riconducibili ad alcuni membri del consiglio di amministrazione di Tip. Il loro coinvolgimento conferma una strategia condivisa e un forte supporto finanziario alla crescita di Alpitour.

Tip ha inoltre ribadito il proprio impegno a garantire la copertura finanziaria totale dell’operazione:

“Tip si impegna ad aderire alla procedura non solo per la quota individuale a essa spettante, ma anche per quella che non risultasse coperta per effetto dell’adesione all’add-on da parte di altri soci correlati Alpitour, così da garantire comunque ad Asset Italia la copertura dell’intero fabbisogno finanziario per questo ulteriore investimento.”

Le prospettive future

L’acquisizione della quasi totalità delle quote di Alpitour da parte di Tip potrebbe preludere a nuove mosse strategiche per il gruppo turistico. La riduzione della presenza di soci esterni garantisce a Tamburi maggiore libertà decisionale e potrebbe aprire la strada a nuovi scenari:

  • Una futura quotazione in Borsa, ipotesi già considerata in passato.
  • Nuove acquisizioni nel settore turistico, per consolidare la leadership di Alpitour.
  • Un ulteriore rafforzamento del brand e delle attività internazionali.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli