gardaland

Dal 1° marzo 2025, Stefano Cigarini assumerà il ruolo di Divisional Director Merlin per Gardaland, diventando anche Amministratore Delegato del resort al posto di Sabrina De Carvalho che è stata promossa a Regional Director del gruppo in UK. La nomina segna un’importante passaggio per il celebre parco tematico italiano, che quest’anno celebra il suo 50° anniversario.

Stefano Cigarini

Cigarini vanta un’esperienza trentennale nel settore dell’entertainment e dei parchi a tema, avendo ricoperto incarichi di rilievo come Amministratore Delegato di Cinecittà World e Senior Vice President Entertainment and Events di Ferrari. In quest’ultima posizione ha guidato eventi di caratura internazionale, esperienze di brand, parchi tematici e musei legati al prestigioso marchio automobilistico. Nel corso della sua carriera, ha sviluppato e diretto progetti in Europa, Emirati Arabi e Russia, consolidando una reputazione di leader nel settore. In passato, è stato Direttore Marketing per Universal Studios e Sony BMG Music Company, prima di diventare nel 2001 Amministratore Delegato di Cinecittà Entertainment, l’ente responsabile dello sviluppo dei leggendari studi cinematografici di Roma.

Tra le altre tappe significative del suo percorso, il rilancio di Zoomarine nel 2008 e di MagicLand nel 2011. Nel 2016, alla guida di Cinecittà World, ha trasformato il parco nel quarto più visitato d’Italia. Il suo bagaglio di competenze include una laurea in Musica e Spettacolo presso l’Università di Bologna e un Master in Marketing e Comunicazione conseguito presso Mediaset.

Il team di Gardaland in una note accoglie con entusiasmo Cigarini, confidando nel suo contributo per proseguire la crescita del resort e invia un sentito ringraziamento a Sabrina de Carvalho per il lavoro svolto come Amministratrice Delegata, augurandole successo nel nuovo ruolo di Regional Managing Director UK all’interno del gruppo Merlin.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli