SiteMinder presenta la nuova piattaforma di ultima generazione che offre agli hotel un’esperienza più semplice e intuitiva per vendere, competere, gestire e far crescere il proprio business. Una soluzione pensata per accompagnare le strutture alberghiere nella nuova era di quello che viene oggi definito hotel commerce e che mette al primo posto il successo aziendale e i risultati commerciali.
Il lancio apre la strada verso un cambiamento di paradigma che SiteMinder identifica come “omnifying hotel technology”, ossia un nuovo sistema per uniformare la tecnologia alberghiera.
“Oggi, molti hotel stanno affrontando molteplici sfide: la carenza di personale, l’aumento dei costi e le crescenti richieste degli ospiti. Nello stesso tempo, sono frenati da una paralisi decisionale provocata da un mercato che propone una infinità di tecnologie. Inoltre gli hotel non vengono considerati come clienti omnichannel: ma, in realtà, anche le strutture si aspettano di essere al centro come clienti. Questo crea frizioni nell’adozione di soluzioni tecnologiche. Infine, come ulteriore ostacolo, la difficoltà di rendere scalabili le soluzioni commerciali adottate in precedenza. Di conseguenza, il business e la massimizzazione dei ricavi passano in secondo piano”, dice Sankar Narayan, CEO e amministratore delegato di SiteMinder. “L’omnifying hotel technology della piattaforma di ultima generazione di SiteMinder si pone l’obiettivo di democratizzare l’ecosistema tecnologico degli alberghi e renderlo più universale mettendo gli hotel al centro. Non stiamo parlando di mettere insieme prodotti diversi, qui si tratta di permettere al settore alberghiero globale di accedere ai benefici che derivano dall’unione di piattaforme ed ecosistemi: e SiteMinder è orgogliosa di essere la prima azienda a creare questa opportunità”.
Con il lancio della nuova piattaforma SiteMinder persegue l’obiettivo di aprire le porte del commercio online al settore dell’accoglienza alberghiera. Un processo che SiteMinder ha avviato da tempo standardizzando la user-experience dei propri prodotti, aggiornando gli standard di sicurezza della sua tecnologia, semplificando i login e migliorando la funzione di supporto integrata per gli utenti.
Commentando l’evoluzione della piattaforma di SiteMinder, Claudio Pani, General Manager del City Hotel Foligno a Foligno, in Umbria, afferma: “L’utilizzo della piattaforma di SiteMinder ha aiutato la nostra struttura a risparmiare risorse e tempo, permettendoci di ridurre al minimo i momenti che dedichiamo alla gestione delle tariffe e ad altre operazioni. Inoltre, non solo è facile da usare; sappiamo che è stabile e, ora, ancora più intuitiva con una maggiore integrazione con i canali utilizzati dai nostri ospiti per prenotare”.
Aggiunge Flavio Lesa, Regional Manager, Italy di SiteMinder: “Il commercio omnicanale è ormai una realtà: gli hotel italiani interagiscono quotidianamente con clienti che, dal primo contatto con la struttura al momento del check-out, si aspettano un’esperienza di guest journey fluida e personalizzata. Per far fronte a queste esigenze e sfruttare le opportunità offerte da un mercato competitivo ma in crescita, gli alberghi devono dotarsi di una tecnologia che riflette quello che gli ospiti si aspettano. La piattaforma di nuova generazione di SiteMinder fa esattamente questo: potenzia gli hotel con una piattaforma con cui è possibile definire, implementare e gestire una strategia di vendita integrata e olistica”.