L’estate 2025 si preannuncia particolarmente favorevole per Shiruq, il marchio culturale di Viaggi del Mappamondo, che registra un crescente interesse verso gli itinerari esperienziali e culturali. In un contesto di mercato dove la domanda di viaggi a forte contenuto culturale continua a espandersi, il tour operator propone una programmazione estiva ricca di proposte immersive, pensate per un pubblico esigente e alla ricerca di esperienze autentiche.
“Abbiamo registrato una primavera molto positiva, trainata dal grande successo del Nord Africa, in particolare Tunisia, Algeria e Marocco, che hanno prodotto risultati eccellenti, insieme all’Uzbekistan, sempre più amato dal viaggiatore italiano”, spiega Francesca Lorusso, Responsabile del marchio Shiruq, che vanta oltre vent’anni di esperienza nel settore dei viaggi culturali.
Guardando ai prossimi mesi, si conferma un forte interesse per Vietnam e Cambogia in autunno, mentre anche la Cina torna protagonista con un incremento delle prenotazioni sia per viaggi individuali sia per partenze di gruppo.
I nuovi itinerari dell’estate
Tra le proposte in partenza nei mesi di luglio e agosto, spiccano diversi percorsi inediti. Il viaggio “Fontane di Fuoco e Città di Pietra”, con partenza il 3 agosto, offrirà un itinerario di 12 giorni tra Azerbaijan e Georgia, sulle tracce delle antiche rotte della Via della Seta. Il tour, ancora poco battuto dal turismo di massa, porterà alla scoperta di luoghi come Tbilisi, Baku, la Riserva del Gobustan e la Penisola di Absheron, in un susseguirsi di paesaggi aridi e fertili valli, tra villaggi di pietra, monasteri, moschee e bazar.
Il 21 agosto prenderà il via “Narrazioni di Terra e di Mare”, un viaggio nei Paesi Baltici alla scoperta di Estonia, Lettonia e Lituania. Il programma include anche la Penisola Curlandese, un raro ambiente naturale formato circa 5.000 anni fa, caratterizzato da dune mobili alte fino a 60 metri e villaggi di pescatori che conservano tradizioni artigianali, tra cui la lavorazione dell’ambra.
Per chi desidera concentrarsi esclusivamente sull’Estonia, l’itinerario “I placidi scenari del Baltico”, con partenza il 16 luglio, proporrà un circuito attraverso Tallinn e le isole di Saaremaa, Hiiumaa e Muhu. I viaggiatori saranno guidati da una fotografa professionista, in un percorso pensato per catturare le migliori suggestioni paesaggistiche.
Tra le proposte più affascinanti dell’estate figura anche “Oltre l’orizzonte artico”, viaggio che partirà da Reykjavik o Copenaghen per spingersi fino in Groenlandia. In dieci giorni i partecipanti esploreranno iceberg monumentali, villaggi di pescatori, mercati tradizionali e vivranno tradizioni autentiche della cultura inuit, come la produzione di birra artigianale utilizzando acqua proveniente dagli iceberg.