In questo articolo:
- 1° aprile 2025: trasporto pubblico locale
- 4 aprile 2025: trasporto pubblico locale a Chieti
- 6 aprile 2025: trasporto pubblico locale a Napoli
- 7 aprile 2025: trasporto pubblico locale a Catania
- 9 aprile 2025: settore aereo
- 11 aprile 2025: sciopero generale e settore ferroviario
- 12-13 aprile 2025: trasporto pubblico locale a Genova
- 13 aprile 2025: trasporto pubblico locale a Palermo
- 13-14 aprile 2025: settore marittimo
- 14 aprile 2025: trasporto pubblico locale a Foggia
- 23 aprile 2025: appalti ferroviari
- 26 aprile 2025: trasporto pubblico locale
- Consigli per i viaggiatori
Il mese di aprile 2025 si preannuncia denso di agitazioni sindacali che interesseranno diversi settori del trasporto in Italia. Ecco una panoramica degli scioperi programmati:
1° aprile 2025: trasporto pubblico locale
- Messina: Il personale della società ATM incrocerà le braccia per 8 ore, dalle 16:00 alle 23:59.
- Savona: I dipendenti della società TPL Linea si asterranno dal lavoro per 4 ore, dalle 10:15 alle 14:15.
- Vicenza: Il personale della società SVT effettuerà uno sciopero di 4 ore, dalle 17:00 alle 21:00.
- Genova: I lavoratori della società AMT parteciperanno a uno sciopero territoriale di 4 ore con modalità diversificate.
4 aprile 2025: trasporto pubblico locale a Chieti
Il personale della società La Panoramica di Chieti sciopererà per l’intera giornata.
6 aprile 2025: trasporto pubblico locale a Napoli
Il personale viaggiante della società EAV, inclusi macchinisti, capitreno e coordinatori della mobilità, si asterrà dal lavoro per 24 ore.
7 aprile 2025: trasporto pubblico locale a Catania
I dipendenti della società AMTS di Catania effettueranno uno sciopero di 24 ore.
9 aprile 2025: settore aereo
- Sciopero nazionale: I lavoratori del comparto aereo, aeroportuale e dell’indotto degli aeroporti sciopereranno per 4 ore, dalle 10:30 alle 14:30.
- Aeroporti di Milano Linate e Malpensa: Il personale autista della società SEA parteciperà allo sciopero nazionale nelle stesse fasce orarie.
- Aeroporto di Palermo: Il personale della società GESAP sciopererà per 8 ore, dalle 10:00 alle 18:00.
11 aprile 2025: sciopero generale e settore ferroviario
- Sciopero generale: Il sindacato SI-COBAS ha proclamato uno sciopero generale di 24 ore, dalle 00:00 alle 23:59, che coinvolgerà tutti i settori pubblici e privati.
- Settore ferroviario:
- Piemonte e Valle d’Aosta: Il personale mobile di Trenitalia della Direzione Business Regionale sciopererà per 23 ore, dalle 03:00 dell’11 aprile alle 02:00 del 12 aprile.
- Personale addetto alla vendita e assistenza: Sempre in Piemonte, gli addetti alla vendita, assistenza e sviluppo intermodale della Direzione Regionale di Trenitalia sciopereranno nelle stesse fasce orarie.
- Sciopero nazionale: Il personale delle imprese del comparto ferroviario, inclusi settori del trasporto merci su rotaia e trasporto pubblico locale su rotaia, si asterrà dal lavoro per 23 ore, dalle 03:00 dell’11 aprile alle 02:00 del 12 aprile.
- Personale di macchina e di bordo del Gruppo FSI: Sciopero nazionale di 23 ore, dalle 03:00 dell’11 aprile alle 02:00 del 12 aprile.
12-13 aprile 2025: trasporto pubblico locale a Genova
Il personale della società AMT di Genova sciopererà per 4 ore, dalle 22:30 del 12 aprile alle 02:30 del 13 aprile.
13 aprile 2025: trasporto pubblico locale a Palermo
I dipendenti della società AMAT di Palermo effettueranno uno sciopero di 24 ore.
13-14 aprile 2025: settore marittimo
Il personale marittimo della società GNV – Grandi Navi Veloci sciopererà per 24 ore, dalle 20:00 del 13 aprile alle 19:59 del 14 aprile.
14 aprile 2025: trasporto pubblico locale a Foggia
Il personale della società ATAF di Foggia, settore trasporto pubblico locale, sciopererà per 4 ore, dalle 8:30 alle 12:30.
23 aprile 2025: appalti ferroviari
Il personale della società La Gardenia, operante negli appalti ferroviari del Gruppo FSI, effettuerà uno sciopero nazionale di mezzo turno per ogni turno di lavoro.
26 aprile 2025: trasporto pubblico locale
Il personale delle aziende di trasporto pubblico locale parteciperà a uno sciopero nazionale di 4 ore, con modalità territoriali da definire.
Consigli per i viaggiatori
Si raccomanda ai passeggeri di informarsi presso le aziende di trasporto locali riguardo alle modalità degli scioperi e alle eventuali fasce di garanzia. È consigliabile pianificare con anticipo gli spostamenti e considerare soluzioni alternative per le date indicate.