scioperi aerei maggio

Il mese di maggio 2025 non vede per ora molti disagi nel comparto aereo, ma è prevista in particolare una mobilitazione di 4 ore nella giornata del 9 maggio che potrebbe causare dei disagi a chi è in partenza

Sciopero del 9 maggio: mobilitazione nazionale

Il 9 maggio è prevista la protesta più significativa. Dalle ore 13:00 alle 17:00, il personale del comparto aereo, aeroportuale e dell’indotto degli aeroporti aderirà a uno sciopero nazionale proclamato da CUB Trasporti. La mobilitazione coinvolge anche il personale di Swissport Italia presso l’aeroporto di Milano Linate e i lavoratori delle aziende di handling associate ad Assohandlers operanti nei sedimi aeroportuali italiani

Le motivazioni alla base dello sciopero includono richieste di miglioramento delle condizioni lavorative, adeguamenti salariali e maggiori tutele per i lavoratori del settore.​

Sciopero del 30 maggio: coinvolti gli autisti SEA degli aeroporti di Milano

Un’ulteriore giornata di protesta è programmata per il 30 maggio. Dalle 00:00 alle 23:59, gli autisti della società SEA, operanti negli aeroporti di Milano Linate e Malpensa, incroceranno le braccia per 24 ore. Lo sciopero, indetto da CUB Trasporti, potrebbe influenzare i servizi di trasporto interno e la logistica aeroportuale.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli