sciopero 24 febbraio

Il 24 febbraio 2025 è prevista una giornata di scioperi nel settore dei trasporti in Italia, con proteste che coinvolgeranno sia il trasporto pubblico locale che il settore aereo. Diverse sigle sindacali hanno proclamato astensioni dal lavoro, con modalità e orari differenti, che potrebbero causare disagi ai viaggiatori su tutto il territorio nazionale. Mentre il 24 febbraio vedrà un’astensione nazionale nei trasporti pubblici locali e nel settore aereo, il 28 febbraio sciopereranno le società che erano state escluse dalla prima mobilitazione.

Trasporto pubblico locale: sciopero di 24 ore il 24 febbraio

L’USB Lavoro Privato ha indetto per il 24/2 uno sciopero di 24 ore per il personale del trasporto pubblico locale, con modalità territoriali. La protesta interesserà autobus, tram e metropolitane nelle principali città italiane, con possibili limitazioni ai servizi. Tuttavia, sono esclusi dalla mobilitazione alcune aziende e società di trasporto, tra cui:

  • Società cooperative del sabato viaggi e Ferrovie Appulo Lucane di Bari,
  • Autoservizi Tessitore di Vasto (CH),
  • AMAT di Palermo,
  • Paolo Scoppio e Figlio Autolinee di Bari.

Le modalità di adesione varieranno a seconda del territorio e delle disposizioni locali sulle fasce di garanzia.

Ad esempio a Torino per la GTT IL SERVIZIO SARÀ GARANTITO NELLE SEGUENTI FASCE ORARIE:
– Servizio URBANO-SUBURBANO, METROPOLITANA, CENTRI SERVIZIO AL CLIENTE: dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 12.00 alle ore 15.00
– Servizio EXTRAURBANO, Servizio bus cooperativo Linea 3971 (tratta Ciriè – Ceres): da inizio servizio alle ore 8.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Sarà assicurato il completamento delle corse in partenza entro il termine delle fasce di servizio garantito.

A Milano anche confermato lo sciopero e le fasce di garanzia da ATM, con mezzi funzionanti dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio

ATAC a Roma scrive che durante lo sciopero, il servizio sarà garantito durante le fasce di legge (da inizio del servizio diurno alle ore 8.29 e dalle ore 17.00 alle ore 19.59)

A Napoli Anm informa che lunedì 24 febbraio lo sciopero sarà articolato dalle ore 03:01 del 24 febbraio alle ore 03.00 del 25 febbraio 2025. L’eventuale interruzione del servizio verrà gestita nel rispetto delle fasce di garanzia con le seguenti modalità:
– Linee di superficie: (tram, bus, filobus) il servizio è garantito dalle ore 5:30 alle ore 8:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00. Le ultime partenze vengono effettuate 30 minuti prima dell’inizio dello sciopero e riprendono circa 30 minuti dopo la fine dello sciopero.
– Funicolari: Mergellina, Chiaia, Centrale e Montesanto ultima corsa del mattino garantita alle ore 09.20. Il servizio riprende con la prima corsa pomeridiana delle ore 17.00. Ultima corsa serale ore 19:50.
– Metro Linea 1: prima corsa mattinale da Piscinola ore 06:30 e da Garibaldi ore 07:10. In caso di adesione, ultima corsa mattinale da Piscinola ore 09:12 e da Garibaldi ore 09:07. Il servizio riprende con la prima corsa pomeridiana da Piscinola ore 17:00 e da Garibaldi ore 17:40. L’ultima corsa serale è garantita da Piscinola ore 19:33 e da Garibaldi alle ore 19:28.
– Metro Linea 6: ultima corsa da Mostra ore 09:08, ultima corsa da Municipio ore 09:14.

Settore trasporto aereo: stop per piloti e assistenti di volo

Il settore aereo sarà coinvolto da diverse agitazioni sindacali, tutte previste nella fascia oraria dalle 12:00 alle 16:00, con ripercussioni sui voli nazionali e internazionali.

  • Piloti EasyJet Airlines Limited: lo sciopero è stato indetto dalle sigle ANPAC e RSA, oltre che da FILT-CGIL e UILT-UIL. Sono esclusi i voli da e per gli aeroporti di Palermo e Venezia.
  • Personale navigante di Aeroitalia (piloti e assistenti di volo): la protesta è promossa congiuntamente da FILT-CGIL, UILT-UIL, ANPAC e ANP + RSA.

Questi scioperi potrebbero causare cancellazioni o ritardi nei voli, con impatti sui passeggeri in partenza e in arrivo negli aeroporti italiani.

Sciopero del 28 febbraio: si fermano le società escluse dal 24

A distanza di quattro giorni, il 28 febbraio 2025, è previsto un secondo sciopero che coinvolgerà proprio le società escluse dalla mobilitazione del 24 febbraio, con ripercussioni locali e interregionali.

Trasporto pubblico locale: stop a Bari

In Puglia, lo sciopero di 24 ore riguarderà:

  • Il personale delle Ferrovie Appulo Lucane di Bari, con un’astensione territoriale proclamata da FAISA-CISAL.
  • Il personale della Paolo Scoppio e Figlio Autolinee di Bari, con un blocco locale proclamato da FILT-CGIL, FIT-CISL e FAISA-CISAL.

Settore aereo: scioperi negli aeroporti di Palermo e Venezia

Nel settore aereo, il 28 febbraio sarà una giornata complicata per i passeggeri in transito dagli aeroporti di Palermo e Venezia:

  • Aeroporto di Palermo: sciopero del personale della società di gestione GESAP dalle 12:00 alle 16:00, proclamato da FILC-CGIL, FIT-CISL, UILT-UIL e UGL T.A..
  • Aeroporto di Venezia: sciopero di 24 ore del personale della società Aviation Services, indetto da FLAI Trasporti e Servizi.

Per tutti gli scioperi di febbraio leggere anche:

Tutti gli scioperi dei trasporti di febbraio 2025
Scioperi aerei febbraio 2025
Scioperi treni febbraio 2025
Tutti gli scioperi dei trasporti di marzo 2025

Autore