In questo articolo:
Dopo una prima serata trionfale in termini di ascolti, il Festival di Sanremo 2025 torna sul palco dell’Ariston per il suo secondo appuntamento del 12 febbraio 2025. L’esordio della kermesse, condotta da Carlo Conti, ha registrato una media di 12,6 milioni di telespettatori, pari al 65,3% di share, grazie al nuovo sistema di rilevazione total audience che include anche le visualizzazioni su dispositivi mobili e piattaforme di streaming come RaiPlay. Con questi numeri, Sanremo 2025 segna un incremento rispetto all’anno precedente, confermando l’attenzione del pubblico verso il Festival della Canzone Italiana.
La seconda serata del 12 febbraio sarà dedicata sia alla gara delle Nuove Proposte che alla seconda esibizione di metà dei Big in gara. La conduzione sarà nuovamente affidata a Carlo Conti, affiancato da ospiti di rilievo e momenti di spettacolo pensati per intrattenere il pubblico fino a notte fonda.
La serata prenderà il via con la semifinale delle Nuove Proposte, presentata da Alessandro Cattelan. I quattro semifinalisti si sfideranno in due duelli diretti, con il vincitore decretato attraverso il televoto (34%), la giuria delle radio (33%) e la sala stampa, tv e web (33%). I giovani in gara sono:
I due vincitori si sfideranno nella finale delle Nuove Proposte nella serata di giovedì.
Dopo la competizione tra i giovani, il frontman dei Måneskin, Damiano David, salirà sul palco per un omaggio a Lucio Dalla, interpretando Felicità.
Carlo Conti introdurrà i 15 artisti della seconda serata, spiegando le modalità di voto: 50% giuria delle radio e 50% televoto. Seguiranno le esibizioni dei Big in gara, accompagnate dall’orchestra diretta da vari maestri. Tra gli artisti che saliranno sul palco:
Oltre alla gara, la serata sarà arricchita da ospiti d’eccezione e momenti di puro intrattenimento. Tra questi:
Uno spazio sarà dedicato alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 con l’ingresso della campionessa Carolina Kostner, che lancerà una call to action per partecipare come tedofori alla staffetta della fiamma olimpica.
Verso la fine della serata, Carlo Conti chiuderà il televoto e svelerà la classifica provvisoria, basata sui voti della giuria della sala stampa, tv e web, mostrando solo le prime cinque posizioni.
Dopo i ringraziamenti finali, Conti passerà la linea al Dopo Festival, condotto da Alessandro Cattelan, per commentare la serata e anticipare le prossime serate della competizione.
Dopo un debutto segnato da ottimi ascolti e un parterre di artisti di grande livello, la seconda serata di Sanremo 2025 promette altre emozioni. La competizione si fa sempre più serrata e, con il coinvolgimento del pubblico tramite il televoto, la strada verso la finale inizia a delinearsi.
La quinta serata di Sanremo 2025
La quarta serata di Sanremo 2025
La terza serata di Sanremo 2025
Lo sciopero nazionale dei treni previsto per il 22 e 23 febbraio 2025 è stato…
Nel 2025, Pavia celebra il cinquecentenario della storica Battaglia di Pavia del 1525, un evento…
Lunedì 24 febbraio 2025, Milano si prepara ad affrontare un nuovo sciopero dei trasporti pubblici…
Airbus ha pubblicato i risultati finanziari consolidati per l'anno 2024 e ha fornito le linee…
Tempo di bilancio per Volonclick, tour operator online di Volonline Group, che ha chiuso il…
Human Company, gruppo italiano player di riferimento nel settore dell'hospitality, ha dato ufficialmente il via…