scaletta festival sanremo 12 febbraio

Dopo una prima serata trionfale in termini di ascolti, il Festival di Sanremo 2025 torna sul palco dell’Ariston per il suo secondo appuntamento del 12 febbraio 2025. L’esordio della kermesse, condotta da Carlo Conti, ha registrato una media di 12,6 milioni di telespettatori, pari al 65,3% di share, grazie al nuovo sistema di rilevazione total audience che include anche le visualizzazioni su dispositivi mobili e piattaforme di streaming come RaiPlay. Con questi numeri, Sanremo 2025 segna un incremento rispetto all’anno precedente, confermando l’attenzione del pubblico verso il Festival della Canzone Italiana.

La scaletta pdf della seconda serata di Sanremo 2025

La seconda serata del 12 febbraio sarà dedicata sia alla gara delle Nuove Proposte che alla seconda esibizione di metà dei Big in gara. La conduzione sarà nuovamente affidata a Carlo Conti, affiancato da ospiti di rilievo e momenti di spettacolo pensati per intrattenere il pubblico fino a notte fonda.

Ore 20:45 – Apertura con le Nuove Proposte

La serata prenderà il via con la semifinale delle Nuove Proposte, presentata da Alessandro Cattelan. I quattro semifinalisti si sfideranno in due duelli diretti, con il vincitore decretato attraverso il televoto (34%), la giuria delle radio (33%) e la sala stampa, tv e web (33%). I giovani in gara sono:

  • Alex Wyse con Rockstar
  • Vale LP & Lil Jolie con Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore
  • Maria Tomba con Goodbye (voglio good vibes)
  • Settembre con Vertebre

I due vincitori si sfideranno nella finale delle Nuove Proposte nella serata di giovedì.

Ore 21:12 – L’omaggio musicale di Damiano David

Dopo la competizione tra i giovani, il frontman dei Måneskin, Damiano David, salirà sul palco per un omaggio a Lucio Dalla, interpretando Felicità.

Ore 21:24 – L’ingresso di Carlo Conti e l’inizio della gara dei Big

Carlo Conti introdurrà i 15 artisti della seconda serata, spiegando le modalità di voto: 50% giuria delle radio e 50% televoto. Seguiranno le esibizioni dei Big in gara, accompagnate dall’orchestra diretta da vari maestri. Tra gli artisti che saliranno sul palco:

  • Rocco Hunt con Mille vote ancora
  • Elodie con Dimenticarsi alle 7
  • Lucio Corsi con Volevo essere un duro (performance al pianoforte)
  • The Kolors con Tu con chi fai l’amore
  • Serena Brancale con Anema e core
  • Fedez con Battito
  • Francesca Michielin con Fango in Paradiso
  • Simone Cristicchi con Quando sarai piccola
  • Marcella Bella con Pelle diamante
  • Bresh con La tana del granchio
  • Achille Lauro con Incoscienti giovani
  • Giorgia con La cura per me
  • Rkomi con Il ritmo delle cose
  • Rose Villain con Fuorilegge
  • Willie Peyote con Grazie ma no grazie

Tra gli ospiti e i momenti di spettacolo

Oltre alla gara, la serata sarà arricchita da ospiti d’eccezione e momenti di puro intrattenimento. Tra questi:

  • Nino Frassica e Cristiano Malgioglio, protagonisti di intermezzi comici
  • Bianca Balti, co-conduttrice di alcuni segmenti della serata
  • Edoardo Leo e Pilar Fogliati, che porteranno sul palco un’anticipazione del film FolleMente, in uscita il 20 febbraio
  • Il Suzuki Stage a Piazza Colombo, con l’esibizione di BigMama (La rabbia non ti basta)

Ore 00:10 – Momento olimpico con Carolina Kostner

Uno spazio sarà dedicato alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 con l’ingresso della campionessa Carolina Kostner, che lancerà una call to action per partecipare come tedofori alla staffetta della fiamma olimpica.

Ore 00:54 – Stop al televoto e classifica provvisoria

Verso la fine della serata, Carlo Conti chiuderà il televoto e svelerà la classifica provvisoria, basata sui voti della giuria della sala stampa, tv e web, mostrando solo le prime cinque posizioni.

Ore 01:12 – Chiusura e collegamento con il Dopo Festival

Dopo i ringraziamenti finali, Conti passerà la linea al Dopo Festival, condotto da Alessandro Cattelan, per commentare la serata e anticipare le prossime serate della competizione.

Un festival che continua a sorprendere

Dopo un debutto segnato da ottimi ascolti e un parterre di artisti di grande livello, la seconda serata di Sanremo 2025 promette altre emozioni. La competizione si fa sempre più serrata e, con il coinvolgimento del pubblico tramite il televoto, la strada verso la finale inizia a delinearsi.

Leggi anche

La quinta serata di Sanremo 2025

La quarta serata di Sanremo 2025

La terza serata di Sanremo 2025

La scaletta della prima serata 2025

Le scalette di Sanremo 2024

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli