In questo articolo:
- 1 La scaletta della prima serata in pdf
- 2 L’apertura: omaggio a Ezio Bosso
- 3 Le esibizioni: i primi 9 cantanti in gara
- 4 Il primo ospite internazionale: Noa e Mira Awad
- 5 Seconda parte della gara: da Giorgia a Massimo Ranieri
- 6 L’ospite Raf e l’ultima parte della competizione
- 7 Il gran finale: da Sarah Toscano a The Kolors
- 8 La scaletta della prima Serata di Sanremo 2025 con gli orati di entrata
La 75ª edizione del Festival di Sanremo prende il via con una serata densa di emozioni e musica. Sul palco dell’Ariston, i 29 artisti in gara si esibiranno con le loro nuove canzoni, intervallati da momenti speciali che renderanno indimenticabile questa prima serata.
La scaletta della prima serata in pdf
L’apertura: omaggio a Ezio Bosso
Si inizia alle 20.45 con un tributo a Ezio Bosso, il compianto pianista e compositore che ha lasciato un segno profondo nella musica italiana. Un momento toccante per ricordare il maestro scomparso nel 2020.
Le esibizioni: i primi 9 cantanti in gara
Subito dopo, alle 20.51, sarà Gaia ad aprire ufficialmente la gara con Chiamo io chiami tu, seguita da Francesco Gabbani con Viva la vita (20.57). Il palco poi accoglierà Rkomi con Il ritmo delle cose (21.06) e Noemi con Se t’innamori muori (21.12), prima di lasciare spazio a Irama con la sua Lentamente (21.26).
A seguire, i Coma_Cose presenteranno Cuoricini (21.32), mentre Simone Cristicchi proporrà Quando sarai piccola (21.38). Un atteso ritorno sarà quello di Marcella Bella con Pelle diamante (21.44), prima dell’esibizione di Achille Lauro con Incoscienti giovani (21.50).
Il primo ospite internazionale: Noa e Mira Awad
Alle 22.01 sarà il momento di Noa e Mira Awad, due artiste di fama mondiale che porteranno sul palco un messaggio di pace attraverso la loro musica.
Seconda parte della gara: da Giorgia a Massimo Ranieri
Riprende la competizione con Giorgia, che alle 22.10 presenterà La cura per me, seguita da Willie Peyote con Grazie ma no grazie (22.16). Poco dopo, alle 22.27, salirà sul palco Jovanotti per una performance speciale, prima di lasciare spazio a Rose Villain con Fuorilegge (22.47).
La gara prosegue con Olly e la sua Balorda nostalgia (23.03), seguita da Elodie con Dimenticarsi alle 7 (23.06). Alle 23.16 sarà il turno di Shablo feat Guè, Joshua e Tormento con La mia parola, mentre alle 23.22 Massimo Ranieri interpreterà Tra le mani un cuore.
L’ospite Raf e l’ultima parte della competizione
Alle 23.35 è attesa un’altra grande esibizione: Raf, che tornerà sul palco sanremese con uno dei suoi successi più amati.
Dopo il suo show, la gara riprende con Tony Effe e il suo brano Damme ‘na mano (23.41), seguito da Serena Brancale con Anema e core (23.47) e Brunori Sas con L’albero delle noci (23.53).
Dopo la mezzanotte, i Modà presenteranno Non ti dimentico (00.03), seguiti da Clara con Febbre (00.09) e Lucio Corsi con Volevo essere un duro (00.16). Alle 00.22 toccherà a Fedez con Battito, prima che Bresh porti sul palco La tana del granchio (00.38).
Il gran finale: da Sarah Toscano a The Kolors
La lunga notte sanremese prosegue con Sarah Toscano e il brano Amarcord (00.44), seguita da Joan Thiele con Eco (00.55) e Rocco Hunt con Mille vote ancora (01.01).
A chiudere la serata, Francesca Michielin con Fango in paradiso (01.07) e The Kolors con Tu con chi fai l’amore (01.13).
Questa prima serata segna l’inizio di un’edizione del Festival che promette grande spettacolo e momenti di forte impatto emotivo. Con un mix di giovani talenti, artisti affermati e ospiti di rilievo, il palco dell’Ariston si conferma ancora una volta il cuore pulsante della musica italiana.
La scaletta della prima Serata di Sanremo 2025 con gli orati di entrata
Ore 20.45 – Omaggio a Ezio Bosso
- Gaia – Chiamo io chiami tu (20.51)
- Francesco Gabbani – Viva la vita (20.57)
- Rkomi – Il ritmo delle cose (21.06)
- Noemi – Se t’innamori muori (21.12)
- Irama – Lentamente (21.26)
- Coma_Cose – Cuoricini (21.32)
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola (21.38)
- Marcella Bella – Pelle diamante (21.44)
- Achille Lauro – Incoscienti giovani (21.50)
Ore 22.01 – Esibizione di Noa e Mira Awad
- Giorgia – La cura per me (22.10)
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie (22.16)
Ore 22.27 – Esibizione di Jovanotti
- Rose Villain – Fuorilegge (22.47)
- Olly – Balorda nostalgia (23.03)
- Elodie – Dimenticarsi alle 7 (23.06)
- Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – La mia parola (23.16)
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore (23.22)
Ore 23.35 – Esibizione di Raf
- Tony Effe – Damme ‘na mano (23.41)
- Serena Brancale – Anema e core (23.47)
- Brunori Sas – L’albero delle noci (23.53)
- Modà – Non ti dimentico (00.03)
- Clara – Febbre (00.09)
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro (00.16)
- Fedez – Battito (00.22)
- Bresh – La tana del granchio (00.38)
- Sarah Toscano – Amarcord (00.44)
- Joan Thiele – Eco (00.55)
- Rocco Hunt – Mille vote ancora (01.01)
- Francesca Michielin – Fango in paradiso (01.07)
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore (01.13)