ryanair prime

Con un investimento annuo di appena 79 euro, i viaggiatori frequenti potranno accedere a una nuova formula di risparmio firmata Ryanair. La compagnia aerea leader in Europa ha annunciato oggi il lancio di “Prime”, il suo nuovo programma in abbonamento pensato per garantire vantaggi esclusivi a chi vola più volte nel corso dell’anno.

Il servizio, disponibile a numero chiuso per un massimo di 250.000 iscritti, offre posti riservati gratuiti, assicurazione di viaggio inclusa su ogni volo e accesso mensile a offerte esclusive riservate agli abbonati. In totale, si tratta di 12 promozioni all’anno, una al mese, pensate per massimizzare il risparmio.

Secondo i calcoli forniti da Ryanair, chi vola 12 volte all’anno può ottenere un risparmio complessivo fino a 420 euro, ossia più di cinque volte il costo dell’abbonamento. Ma il programma risulta vantaggioso anche per i viaggiatori occasionali: chi effettua solo tre voli in un anno riesce comunque a risparmiare oltre 100 euro, superando il costo iniziale dell’iscrizione.

I risparmi prospettati da Ryanair con Prime

L’iniziativa si rivolge in particolare a chi viaggia spesso per lavoro, a chi rientra frequentemente nel proprio Paese d’origine o a chi pianifica numerosi viaggi leisure nel corso dell’anno.

«Con Ryanair Prime vogliamo offrire ai nostri clienti abituali un’opzione conveniente per risparmiare ancora di più, senza rinunciare a comfort e sicurezza», ha commentato Dara Brady, Chief Marketing Officer della compagnia. «Per soli 79 euro all’anno, i nostri abbonati potranno volare meglio e spendere meno, beneficiando di un pacchetto di vantaggi tangibili sin dal primo volo».

Il nuovo programma rappresenta un’evoluzione del modello low cost, introducendo una logica di fidelizzazione che premia la continuità nei viaggi. L’adesione, sottolinea la compagnia, è limitata e disponibile in ordine cronologico. Le iscrizioni sono già attive sul sito ufficiale di Ryanair

Autore

  • Domenico Palladino è editore, consulente marketing e formatore nei settori del turismo e degli eventi. Dal 2019 è direttore editoriale di qualitytravel.it, web magazine b2b sulla travel & event industry. Gestisce inoltre i progetti editoriali di extralberghiero.it, dedicato agli operatori degli affitti brevi, storytravel.org, sul turismo cinematografico, e cicloturismo360.it, per gli amanti del turismo su due ruote. Laureato in economia aziendale in Bocconi, giornalista dal 2001, ha oltre 15 anni di esperienza nel travel. Dal 2009 al 2015 è stato web project manager dei magazine TTG Italia ed Event Report e delle fiere del gruppo TTG e BTC. Dal 2015 al 2019 è stato direttore editoriale di webitmag.it, online magazine di Fiera Milano Media su turismo e tecnologia. Ha pubblicato per Hoepli il manuale "Digital Marketing Extra Alberghiero" (2019).

    Visualizza tutti gli articoli Direttore Editoriale