credits photo: lucamascaro da Wikimediacredits photo: lucamascaro da Wikimedia

Ryanair ha annunciato il suo operativo estivo su Cagliari con 4 nuove rotte per Carcassonne, Palma di Maiorca, Norimberga e Poznan che portano a 38 in totale le destinazioni servite dall’aeroporto sardo.
Il nuovo operativo prevede 2 nuovi aerei basati a cagliari e 60 nuovi posti di lavoro per 160 voli settimanali totali.

Renato Branca, amministratore delegato SOGAER, ha dichiarato: “La crescita di Ryanair sul nostro scalo segna una nuova tappa fondamentale. Per la prima volta nella storia dell’Aeroporto di Cagliari Elmas, la compagnia raggiungerà la soglia dei 160 voli in partenza alla settimana nella Summer 2022, con una crescita del 42% nei confronti della stagione estiva 2019, quella che per noi è stata la stagione e l’anno dei record in termini di traffico. A fronte di questo imponente sviluppo, anche il segmento estero si incrementa e rafforza in modo determinante, sia grazie ai 4 nuovi voli annunciati, sia con la reintroduzione di Madrid, una destinazione fondamentale per il nostro network, che porterà a 20 i collegamenti internazionali operati da Ryanair sui 38 complessivi, con quindi ben 12 rotte aggiuntive rispetto alle 26 attive nel 2019”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli