Ryanair ha avviato un’azione legale presso la Irish Circuit Court, chiedendo oltre 15.000 euro di danni a un passeggero che ha creato problemi sul volo FR7124 da Dublino a Lanzarote il 9 aprile scorso. Il comportamento del passeggero ha costretto il volo a deviare verso Porto, dove è stato ritardato fino a notte, causando a 160 passeggeri disagi inutili e la perdita un’intera giornata di vacanza. “È del tutto inaccettabile che chi lavora duramente per godersi un viaggio con la famiglia o gli amici venga derubato del piacere a causa della mancanza di rispetto da parte di un passeggero” spiega la compagnia in una nota. “Ryanair si impegna a garantire che tutti i passeggeri e l’equipaggio viaggino in un ambiente sicuro e rispettoso, senza inutili interruzioni causate da un numero ridotto di viaggiatori indisciplinati. Ryanair ha una rigorosa politica di tolleranza zero nei confronti della cattiva condotta dei passeggeri e continuerà a intraprendere azioni decisive per combattere il comportamento indisciplinato sugli aeromobili a beneficio della stragrande maggioranza dei passeggeri che non creano alcun problema”.

Secondo Ryanair il dirottamente del volo su Porto ha causato costi di atterraggio e di spese di pernottamento ai passeggeri valutabili in 15mila euro che ora la compagnia sta cercando di recuperare dal passeggero tramite la causa civile. Ryanair spera che questa azione scoraggi ulteriori comportamenti di disturbo sui voli.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli