Royal Caribbean ha nominato Judith Monmany Communications Manager dell’Eurozona (Germania, Austria, Svizzera, Francia, Italia e Spagna) per i marchi Royal Caribbean, Celebrity Cruises e Azamara. Nel suo nuovo incarico, Monmany coordinerà le divisioni PR e Social Media dei sei paesi e riporterà direttamente a Isabel Rodriguez Alcón, Head of Communications di Royal Caribbean per l’Eurozona.
Judith Monmany
Judith Monmany ha alle spalle 17 anni di esperienza nel settore della consulenza di comunicazione e relazioni pubbliche. Il suo debutto professionale è in agenzie internazionali come Hill & Knowlton, dove si occupa di clienti nel settore tecnologico e di consumo quali Habitat e Tom Tom, per poi passare in Adevinta Spain, compagnia specializzata in marketplace, a seguire clienti come coches.net e motos.net. Negli ultimi quattro anni ha ricoperto il ruolo direttrice comunicazione di InfoJobs.
Completati gli studi superiori in comunicazione e relazioni pubbliche a Barcellona, Judith ha conseguito il titolo di esperto in protocollo e marketing manager alla Universitat Oberta della Catalogna.
Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili.
Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende.
Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.