La città di Rimini scalda i motori per l’appuntamento annuale del IBTM World, evento internazionale che riunisce tutti coloro che operano nel settore MICE e che si svolgerà a Barcellona,, finalmente in presenza, dal 30 novembre al 2 dicembre 2021.

Quest’anno per la prima volta, VisitRimini e Convention Bureau della Riviera di Rimini / Palacongressi di Rimini hanno unito le loro expertise per creare una proposta completa e innovativa per presentare la destinazione Rimini a tutto tondo: dalle proposte congressuali e incentive del Convention Bureau della Riviera di Rimini / Palacongressi – che non ha mai mancato un appuntamento con IBTM World – fino alle proposte di eventi sul territorio e leisure di VisitRimini, all’interno dello stand della collettiva italiana (D40), organizzata e coordinata da ENIT, con il supporto dell’APT Emilia Romagna.

Ad IBTM World si presenteranno oltre 3.000 destinazioni e fornitori di qualità pronti a incontrare e fare rete con oltre 15.000 professionisti del settore, provenienti da oltre 100 paesi in tutto il mondo.
VisitRimini, come da suo core business, si occuperà di promuovere la destinazione mettendo in luce le nuove opportunità offerte dalla città, che la lanciano tra le destinazioni vive e attrattive tutto l’anno, con nuovi strumenti di lavoro: il nuovo Catalogo delle Esperienze, che riprendono le proposte legate ai nuovi asset e contemporaneamente propongono le suggestioni per vivere la città e il suo territorio tutto l’anno; la nuova Brochure della Rimini Sostenibile, che raccoglie in un unico strumento tutti gli aspetti della trasformazione della città di questi ultimi anni, della rigenerazione degli spazi urbani, del risanamento ambientale e della sostenibilità.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli