Il Mercure Bologna Centro è tornato ad accogliere ospiti dopo un’importante opera di ristrutturazione, pronto a offrire un’ospitalità a 4 stelle dal fascino rinnovato. Situato di fronte alla Stazione Centrale, l’hotel è pensato per soddisfare le esigenze di viaggiatori d’affari, turisti e famiglie, con un perfetto equilibrio tra comfort e funzionalità. La struttura, che fonde il design contemporaneo con l’atmosfera vivace della città, rappresenta appieno lo spirito del marchio Mercure: unire la solidità di una rete internazionale con l’autenticità di un’ospitalità profondamente radicata nel territorio locale.

L’inaugurazione del Mercure Bologna Centro del 16 ottobre segna un nuovo capitolo nell’accoglienza bolognese, per soggiorni che combinano stile e comodità. Con 244 camere, l’hotel offre spazi eleganti e funzionali per ogni esigenza: le camere Superior, ideali per chi viaggia da solo o in coppia, sono dotate di letto alla francese o matrimoniale, in un ambiente accogliente e moderno; le Privilège, invece, offrono una vista rilassante sul giardino e includono servizi extra come minibar gratuito e macchina Nespresso. Per chi cerca un tocco di lusso in più, la stanza Deluxe con balcone privato è la scelta perfetta, mentre la Family Room Privilège offre spazi ampi e funzionali per ospitare fino a tre persone. Infine, le camere Classic, sia singole che doppie, garantiscono comodità e praticità, con tutti i comfort essenziali come WiFi gratuito e cassaforte, mantenendo uno stile semplice ma accogliente.

Per chi viaggia per lavoro, il Mercure Bologna Centro mette a disposizione tre sale riunioni modulari, completamente attrezzate con tecnologie moderne e luce naturale, adatte a eventi aziendali fino a 70 persone. Ogni meeting può essere personalizzato con soluzioni su misura, grazie all’assistenza tecnica del team dedicato.

“Siamo entusiasti di presentare al pubblico il nuovo volto del Mercure Bologna Centro. La ristrutturazione ha trasformato l’hotel per migliorare l’esperienza dei nostri ospiti in ogni aspetto. Abbiamo prestato particolare attenzione al comfort, all’estetica e ai servizi per soddisfare le esigenze di chi viaggia sia per affari che per piacere”, ha dichiarato la direttrice dell’hotel Cinzia Zanni.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli