Prosegue l’impegno del Principato di Monaco mirato a risollevare uno dei settori strategici della sua attività economica: il comparto MICE, ovvero il business del turismo d’affari legato a Meetings, Incentives, Conference and Exhibitions.
Con la speranza che il 2021 sia l’anno della ripresa, gli addetti ai lavori della Meeting Industry, che si occupano di congressi, fiere, meeting e viaggi di lavoro, sono consapevoli della necessità di ripensare a un nuovo modello efficace di incontri, offrendo al contempo garanzie di sicurezza.
Nel Principato, i professionisti del settore insieme all’Ufficio del Turismo e dei Congressi sono già a lavoro per rendere possibile il cambiamento, contando su inventiva e innovazione, sul capitale intellettuale, ma anche su flessibilità, ottimizzazione dei trasporti e degli spazi, con un approccio green il più possibile rispettoso dell’ambiente.
“In questo contesto, Monaco ha tutti i vantaggi per affermarsi come pioniere di questo cambiamento grazie alla sua expertise, la riconosciuta eccellenza nell’organizzazione di eventi e il suo approccio personalizzato, senza dimenticare l’impegno storico per la salvaguardia dell’ambiente e la continua ricerca di un’innovazione sostenibile”, ha dichiarato Guy Antognelli, Director presso Monaco Gouvernement Tourist Authority.
Con l’obiettivo di gettare le basi per il futuro del settore, il Monaco Convention Bureau, che da sempre sostiene chi sceglie il Principato come location per un evento MICE, lancia la campagna #REEVENT, ovvero: “molto più di un invito a reinventare il settore congressuale, REEVENT è l’appello di Monaco rivolto ai professionisti del settore per tornare a organizzare eventi nel Principato”, prosegue Guy Antognelli.
La campagna rivolta ai professionisti comprende ad oggi 1 video, che vuole sottolineare l’impegno volto al costante rinnovamento di questo settore, mirato a disegnare un nuovo cammino, con la necessità di reinventarsi, ripensare e riadattarsi alla nuova realtà, dopo le sfide dell’anno appena passato. In aggiunta, sei slogan visivi che evidenziano i valori alla base
dell’ospitalità monegasca: alti standard di sicurezza, servizio d’eccellenza e rigorosamente tailor-made, comprovata esperienza nell’ospitare eventi business, una profonda connessione tra tutte le realtà locali della Meeting Industry, e l’impegno per la salvaguardia ambientale. Il 2021 quindi vedrà il lancio di #REEVENT su media cartacei e digitali di settore, contemporaneamente in Europa e negli Stati Uniti

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli