raroDCIM100MEDIADJI_0042.JPG

Il Gruppo Nicolaus consolida il suo ruolo di riferimento nel turismo di alta gamma grazie alla crescita costante di Raro Villas e Raro Realty, le divisioni dedicate al real estate di lusso e agli affitti brevi premium. Con una solida reputazione e un team di professionisti altamente specializzati, le due realtà stanno registrando un’espansione significativa sia in termini di proprietà gestite sia di volumi di affari, contribuendo al rafforzamento della strategia del gruppo nel segmento luxury e upper-upscale.

Raro Villas: il vacation rental di lusso in forte espansione

La crescita di Raro Villas è evidente nei numeri: il portafoglio conta oltre 3.000 proprietà, segnando un incremento del +60% rispetto al 2024. L’offerta si arricchisce ora con Raro Rooms Collection, una selezione di camere luxury in dimore esclusive che amplia ulteriormente la gamma di soluzioni nel settore extra-alberghiero.

L’elemento distintivo della Raro Rooms Collection è il suo approccio soft brand, che offre agli affiliati un modello operativo chiaro e consolidato, garantendo la centralizzazione della gestione del pricing attraverso strategie di revenue management avanzate. Questo approccio ha già portato a una crescita esponenziale delle prenotazioni, con un incremento del +60% rispetto allo stesso periodo del 2024 e una previsione di crescita del +35% su base annua. Inoltre, si evidenzia un’importante destagionalizzazione della domanda, con un +55% di prenotazioni per settembre e un +28% per ottobre.

A livello geografico, la Puglia si conferma la destinazione di punta, ma il portafoglio si estende in tutta Italia, nella Riviera Francese, in Grecia e nelle Alpi (italiane, francesi e svizzere) con una selezione di chalet di lusso. Il mercato di riferimento è quello americano, che rappresenta il 30% delle richieste, con una clientela internazionale proveniente da 57 paesi diversi.

Raro Realty: un’espansione mirata nel luxury real estate

Il segmento real estate del Gruppo Nicolaus prosegue la sua crescita con Raro Realty, registrando nel 2024 un +95% nel valore degli immobili intermediati rispetto all’anno precedente. Un risultato straordinario che ha portato all’apertura di un nuovo ufficio a Savelletri, destinato a diventare il prototipo per future aperture in località di prestigio come Lago di Como, Porto Cervo, Forte dei Marmi, Lago di Garda, Costiera Amalfitana, Taormina e Cinque Terre.

L’obiettivo è creare una rete capillare di punti vendita strategici per consolidare la presenza sul territorio e garantire un controllo diretto della qualità dell’offerta turistica di Raro Villas. Questa strategia rafforza ulteriormente la posizione di Raro Realty nel luxury real estate, migliorando la sinergia tra il segmento delle compravendite di immobili di pregio e quello delle locazioni di lusso.

Internazionalizzazione e presenza nei principali eventi di settore

A consolidare la crescita di Raro Realty e Raro Villas è anche una forte strategia di visibilità internazionale, che prevede la partecipazione ai più importanti eventi di settore. Il 2025 è iniziato con i workshop “Puglia Destination Wedding” e “Puglia Destination Off” a New York, organizzati da Pugliapromozione con il patrocinio di ENIT.

Nei prossimi mesi, la presenza di Raro sarà confermata in appuntamenti chiave come ITB Berlino, TTG Rimini, ILTM Cannes, True e BTM, oltre a nuovi workshop in via di definizione. L’obiettivo è ampliare ulteriormente il network globale e rafforzare la competitività del brand nei mercati internazionali.

Luigi Fusco, CEO & Co-Founder di Raro Realty e Raro Villas, commenta: “Siamo estremamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che confermano la solidità della nostra visione strategica e la capacità di anticipare le tendenze del mercato. Il successo di Raro Villas e Raro Realty dimostra il nostro impegno per l’eccellenza e la valorizzazione del patrimonio immobiliare di lusso attraverso un approccio innovativo e multicanale. Continueremo a investire in qualità, servizi personalizzati e tecnologie avanzate per rafforzare la nostra posizione nei mercati nazionali e internazionali, puntando a una crescita sostenibile e duratura.”

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli