domeniche ecologiche come funzionano

Abbiamo ricevuto gli ultimi insight di Booking.com relativi alle ricerche di viaggio per Pasqua 2025 (18-21 aprile), che evidenziano le destinazioni più ambite sia dagli italiani che dai turisti internazionali; Roma si conferma la destinazione più cercata per soggiorni in Italia da parte dei viaggiatori internazionali, seguita da Milano, Venezia, Firenze e Napoli. Tra gli italiani che rimarranno nel Paese, Napoli è la città più ambita, seguita da Roma e Firenze, mentre Catania domina la classifica delle ricerche di voli domestici.
Boom di interesse per Rimini e Riccione (rispettivamente +729% e +879% su base annua) da parte delle famiglie italiane, a conferma del loro ruolo di mete family-friendly per eccellenza.

Gli italiani sognano l’estero: Parigi, Dubai e New York tra le mete più desiderate

Per chi sceglie di partire oltre confine, Parigi è la destinazione più cercata, seguita da Barcellona, Londra e Amsterdam.
Tra le mete a lungo raggio spiccano Sharm El Sheikh, New York e Dubai, con un incremento significativo delle ricerche di alloggi in queste località da parte delle famiglie italiane. Anche i dati sui voli lo confermano: le ricerche verso Sharm el Sheikh da parte delle famiglie italiane sono aumentate del 628%.

Alessandro Callari, Regional Manager Italia, Israele e Malta di Booking.com, ha commentato:
“Dalle città d’arte italiane alle mete balneari come Rimini e Riccione, notiamo un forte desiderio da parte dei viaggiatori – italiani e stranieri – di scoprire e vivere le diverse tipologie di vacanza che l’Italia può offrire. A livello internazionale, gli italiani guardano sia alle mete vicine che a quelle più lontane, come Dubai, New York e Sharm El Sheikh, e la nostra missione è rendere l’esperienza di prenotazione sempre più semplice e fluida, ovunque si decida di andare durante questa Pasqua.”

Turismo incoming: da dove arrivano i visitatori internazionali?

In vista delle vacanze pasquali, si registra un significativo aumento delle ricerche di alloggi in Italia da parte di turisti provenienti da diversi Paesi, rispetto allo stesso periodo del 2024, inclusi:

Francia: +374%
Paesi Bassi: +358%
Svizzera: +308%

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli