catalogo ota viaggi 2024 sardegna mare italia

Ota Viaggi, rinomato tour operator specializzato in Sardegna e Mare Italia, ha presentato il suo nuovissimo catalogo per il 2024, che offre un’ampia selezione di alcune delle strutture più affascinanti d’Italia, adatte a tutta la famiglia.
Il catalogo 2024 è stato oggetto di un attento restyling, progettato per ottimizzare la ricerca delle informazioni chiave e dei dettagli più rilevanti per i viaggiatori. Questo restyling mette in primo piano promozioni, distanze e servizi, rendendo più agevole la scelta della destinazione perfetta. Le agenzie avranno l’opportunità di esplorare in anteprima il materiale cartaceo durante la BIT di Milano a Febbraio, scoprendo una vasta gamma di strutture, con conferme significative in Sardegna e interessanti novità in Sicilia, Puglia, Calabria, Abruzzo e Campania, adatte a ogni tipo di viaggiatore.

ota viaggi catalogo estate 2024

Ota Viaggi, confermando il suo impegno verso la sostenibilità ambientale, ha deciso di ridurre il numero di copie stampate del catalogo e ottimizzare la sua distribuzione. Quest’anno verranno realizzate 40.000 copie del catalogo e 300.000 copie del pieghevole di sintesi, che presenterà un QR code per un accesso immediato alle sezioni di maggiore interesse. Inoltre, il tour operator ha ampliato la sua partnership con le aziende di trasporto, offrendo un pacchetto di soluzioni ancora più completo per soddisfare ogni richiesta ed esigenza del cliente finale, garantendo una flessibilità senza precedenti. Per garantire la massima tranquillità ai viaggiatori, il catalogo 2024 include polizze assicurative complete che coprono assistenza alla persona, spese mediche, bagaglio e interruzione di viaggio. L’opzione facoltativa “Vacanza Sicura” offre anche copertura per l’annullamento del viaggio, garantendo una protezione completa.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli