Sarà una serata speciale, quella del prossimo 13 agosto, per festeggiare gli otto anni del progetto Ostello Bello e del primo degli otto “Ostelli Belli” che da allora sono stati inaugurati in Italia e all’estero: l’Ostello di via Medici 4, nel cuore di Milano, nato nel 2011 su iniziativa di un gruppo di giovani professionisti milanesi che volevano ricreare nella propria città quel che avevano visto visitando più di 200 ostelli in giro per il mondo. Un luogo speciale, dall’atmosfera familiare e al tempo stesso internazionale, dove socializzare e condividere esperienze.

“Otto anni fa abbiamo fondato Ostello Bello pensando a un nuovo modo di dare ospitalità, che prendesse esempio da esperienze internazionali di successo per creare un modello fondato sulla condivisione, aperto al mondo e frequentato per la prima volta anche dai cittadini” commenta Carlo dalla Chiesa, Amministratore Delegato di Ostello Bello. “Otto anni dopo, siamo davvero fieri di quel che Ostello Bello è diventato: un progetto italiano finora di successo, capace di evolversi rimanendo fedele al proprio principio: far sentire ogni ospite a casa propria, promuovendo la condivisione e la curiosità verso altre culture”.

Ora Ostello Bello è una rete di Ostelli, otto nel mondo: due a Milano – l’Ostello di via Medici e l’Ostello Bello Grande, in zona Stazione Centrale -, uno nel borgo umbro di Bevagna, uno a Como, e quattro in Myanmar, per un totale di mille posti letto. A questi si aggiungerà a breve Ostello Bello Palermo, che aprirà nei prossimi mesi in via Cavour: 250 posti e uno splendido giardino nel centro storico della città siciliana. Ostello Bello è diventato anche un punto di riferimento internazionale: ha ottenuto il Premio “Miglior catena di ostelli al mondo” e miglior ostello italiano agli Hoscars Awards 2019 di Hostelworld. E da quest’anno ha lanciato anche i suoi primi viaggi, alla scoperta del Myanmar. Il piano industriale per i prossimi anni prevede poi diverse nuove aperture in Italia e all’estero.

Il 13 agosto Ostello Bello celebra quindi i suoi primi otto anni con un party d’eccezione: dalle 19 si potrà festeggiare con un ricco buffet (con promozione 3×2 sulle consumazioni di birra), e divertirsi con un ricco repertorio di Hostel Games. Cuore della serata la performance del Dj Federico Sardo, conduttore della trasmissione “Galactic Supermarket” su Radio Raheem, che farà ballare milanesi e ospiti con la sua “Playlist Bella”: dallo swing al jazz alla trap, da Sun Ra a Gue Pequeno. E come in ogni compleanno, non potrà mancare la torta: extralarge, naturalmente, e con tanto di candeline. Ostello Bello Medici, Via Medici 4, dalle 19. Ingresso libero

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli