Trenitalia viene incontro ai viaggiatori d’affari: con il nuovo orario invernale, in vigore dal 10 dicembre 2017 “La metropolitana d’Italia” anticipa alle 5.30 e posticipa alle 22.43 l’avvio e il termine dei suoi servizi.

Con il nuovo orario, in vigore fino al prossimo 9 giugno, Trenitalia introdurrà 11 nuove Frecce, concentrate in particolare al mattino presto e alla sera ed estenderà il percorso di altre sette già presenti nella programmazione estiva, realizzando così 82 nuove fermate che amplieranno ulteriormente le opzioni di viaggio a disposizione della clientela.

Tra Roma e Milano, grazie a due nuovi Frecciarossa, l’offerta salirà fino a 101 corse al giorno, con una frequenza nelle fasce di punta di una ogni 15 minuti e la prima che consentirà di giungere a Roma Termini alle 8.29, partendo da Milano Centrale alle 5.30.

Arriveranno a 90 le Frecce (tra Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca) a servizio giornaliero di Venezia, e quattro corse da e per Milano saranno realizzate con il Frecciarossa 1000 che, per la prima volta, servirà il capoluogo lagunare. Quattro i collegamenti in più: uno da Roma al mattino presto, partenza alle 5.35 e arrivo alle 9.20 e uno da Torino. In partenza da Venezia una nuova corsa per Roma alle 9.35 e una per Milano alle 12.20.

Sarà potenziata inoltre l’offerta da e per Torino, con una nuova corsa al mattino presto da Milano a Torino e una da Torino a Venezia, per un totale di 60 Frecce (56 Frecciarossa e 4 Frecciabianca) a servizio della città della Mole.

Saranno inaugurati anche due nuovi collegamenti tra Firenze e Milano con fermata a Bologna, uno al mattino presto con partenza dal capoluogo toscano alle 6.00 e arrivo a Milano alle 7.45, l’altro la sera da Milano alle 20.50 e arrivo alle 22.43. In totale 111 Frecce in arrivo e in partenza da Firenze.

Novità importanti anche sul fronte Frecciargento, due nuove corse tra Roma e Reggio Calabria via Napoli Afragola portano a quattro i collegamenti con tempi di viaggio inferiori alle 5 ore tra le due città. Tra Roma e Bolzano le corse salgono a dieci con la trasformazione in giornaliere di due corse del fine settimana. Anticipata la partenza del Genova – Roma che dal 10 dicembre arriverà nella Capitale alle 10.05 partendo alle 6.10.

Sul fronte dei collegamenti internazionali il network, che conta 48 corse al giorno da e per Francia, Svizzera, Germania e Austria, si arricchisce di un Milano – Francoforte gestito in collaborazione con le svizzere SBB e la tedesca DB, effettuato, in andata e ritorno, con un comodo ETR 610, utilizzato in Italia per i servizi Frecciargento.

Autore

  • Domenico Palladino è editore, consulente marketing e formatore nei settori del turismo e degli eventi. Dal 2019 è direttore editoriale di qualitytravel.it, web magazine b2b sulla travel & event industry. Gestisce inoltre i progetti editoriali di extralberghiero.it, dedicato agli operatori degli affitti brevi, storytravel.org, sul turismo cinematografico, e cicloturismo360.it, per gli amanti del turismo su due ruote. Laureato in economia aziendale in Bocconi, giornalista dal 2001, ha oltre 15 anni di esperienza nel travel. Dal 2009 al 2015 è stato web project manager dei magazine TTG Italia ed Event Report e delle fiere del gruppo TTG e BTC. Dal 2015 al 2019 è stato direttore editoriale di webitmag.it, online magazine di Fiera Milano Media su turismo e tecnologia. Ha pubblicato per Hoepli il manuale "Digital Marketing Extra Alberghiero" (2019).

    Visualizza tutti gli articoli Direttore Editoriale