omio

Omio rafforza il proprio posizionamento globale annunciando l’apertura a sei Paesi del Sud-Est asiatico. La piattaforma internazionale per la prenotazione di viaggi multi-modali amplia così il suo raggio d’azione, rendendo disponibili oltre 14.000 collegamenti in autobus grazie alla collaborazione con oltre 1.800 operatori locali in Singapore, Vietnam, Thailandia, Malesia, Indonesia e Cambogia.

Con questa operazione, Omio compie un ulteriore passo nella propria strategia di espansione internazionale, puntando a semplificare l’accesso al trasporto terrestre in una delle regioni più dinamiche al mondo. Già attiva in Europa e Nord America, la piattaforma copre ora 45 Paesi su tre continenti, con l’ambizione di offrire entro la fine del 2025 una rete intermodale completa anche in Asia, integrando nei prossimi mesi traghetti e treni.

“La nostra offerta semplifica radicalmente l’esperienza di viaggio per i turisti internazionali in una regione così vivace e strategica”, ha dichiarato Veronica Diquattro, Presidente B2C & Supply in Europa di Omio. “Il panorama dei trasporti nel Sud-Est asiatico, in particolare per quanto riguarda i viaggi in autobus, è estremamente frammentato. Siamo entusiasti di aiutare i viaggiatori a orientarsi con facilità e a scoprire questa splendida area del mondo”.

L’app Omio si propone come punto di riferimento per una prenotazione semplice e intuitiva: consente di cercare, confrontare e acquistare biglietti nella propria lingua e valuta, con opzioni di pagamento locali, mappa interattiva dei posti a sedere e servizio clienti disponibile 24 ore su 24, sette giorni su sette.

La regione Asia-Pacifico rappresenta la seconda macroarea turistica più visitata al mondo dopo l’Europa, con circa 120 milioni di arrivi internazionali ogni anno nel solo Sud-Est asiatico. La scelta di Omio di investire in questa area riflette l’obiettivo di digitalizzare il settore dei trasporti, rendendo l’intermodalità – tra autobus, treni, aerei e traghetti – una realtà accessibile, integrata e globale.

Con milioni di tratte disponibili e circa 80.000 biglietti venduti ogni giorno, Omio si conferma tra le piattaforme leader nel settore dei viaggi, contribuendo alla trasformazione digitale della mobilità turistica in tutto il mondo.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli