OIC Group, storico operatore internazionale nel settore degli eventi e congressi, ha ottenuto la Certificazione sulla Parità di Genere, rilasciata da Bureau Veritas secondo la normativa UNI PdR 125:2022. Questo riconoscimento si aggiunge alla certificazione UNI ISO 20121:2013 per la gestione sostenibile degli eventi, recentemente conseguita.

“La certificazione ottenuta da Bureau Veritas testimonia il nostro costante impegno nel promuovere la parità di genere all’interno di OIC Group. Il Comitato per la Parità di Genere, recentemente costituito, monitorerà l’aderenza agli standard e proporrà nuove iniziative per migliorare l’equità di genere, coinvolgendo tutti i nostri stakeholder in questo percorso condiviso,” ha dichiarato Nicola Testai, CEO di OIC Group.

Fondato negli anni ’70, OIC Group vanta una lunga tradizione di leadership femminile che ha contribuito a innovare il settore, superando le convenzioni dell’epoca e diventando un modello riconosciuto per il coraggio imprenditoriale. Oggi, l’azienda continua a promuovere un ambiente lavorativo basato su diversità, equità e collaborazione.

L’azienda riconosce anche l’importanza della genitorialità, considerata una fonte preziosa di competenze. Le politiche aziendali mirano a favorire il bilanciamento tra vita lavorativa e familiare, creando un ambiente in cui tali responsabilità possano coesistere armoniosamente con la carriera professionale. OIC Group ha inoltre implementato un sistema di feedback a 360 gradi, che promuove un dialogo costruttivo tra dipendenti e management, consentendo di monitorare comportamenti non allineati ai valori aziendali, in particolare in materia di parità di genere.

“Come HR Director di OIC Group e membro del Comitato per la Parità di Genere, sono profondamente coinvolta nell’attuazione di politiche che promuovano l’equità e l’inclusione in ogni ambito aziendale. Questa certificazione è il risultato di un lavoro costante e condiviso, volto a garantire pari opportunità di crescita professionale e a rafforzare una cultura che valorizza il merito e il benessere di tutti i dipendenti. Continueremo a monitorare e migliorare i nostri processi per assicurare che questi principi siano integrati in ogni fase della vita lavorativa” ha aggiunto Simona Giuliani, HR Director OIC Group.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli