nobis assicurazioni

Nobis Assicurazioni annuncia il lancio del suo nuovo prodotto assicurativo multirischio, “Nobis Alberghi e Strutture Ricettive”, progettato per rispondere alle esigenze di protezione di un’ampia gamma di strutture ricettive, dalle più tradizionali come hotel e agriturismi, fino a quelle extra-alberghiere quali bed & breakfast e ostelli.

In un settore turistico in continua espansione, che nel 2023 ha registrato cifre record con oltre 134 milioni di arrivi e 451 milioni di presenze, superando i livelli pre-pandemici, la sicurezza delle strutture ricettive si rivela più che mai fondamentale. Riccardo Raucci, Direttore Commerciale Territorio di Nobis Assicurazioni, sottolinea l’importanza del settore per l’economia italiana, evidenziando come il nuovo prodotto sia pensato per adattarsi alle dinamiche complesse e variabili del mercato turistico.

Il prodotto assicurativo offre coperture estensive che includono non solo le garanzie tradizionali come Incendio, Furto, e Responsabilità Civile, ma anche protezioni innovative riguardanti i danni a veicoli di clienti e la tutela delle attività collaterali gestite dalle strutture come SPA, attività sportive, e organizzazione di eventi. Marco Ghioni, responsabile Rami Elementari di Nobis Assicurazioni, evidenzia come “Nobis Alberghi e Strutture Ricettive” sia progettato per anticipare e mitigare i rischi che possono compromettere l’operatività e la reputazione delle attività ricettive.

Il prodotto assicurativo si distingue anche per l’inclusione di servizi di assistenza avanzata, garantendo interventi rapidi e efficaci per minimizzare i tempi di inattività in caso di incidenti, grazie anche alla Protezione Belfor, che facilita una ripresa veloce delle attività dopo eventi imprevisti.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli