Domenico Pellegrino, Ceo del Gruppo Bluvacanze

Si chiama BluWelfare il nuovo servizio lanciato da Cisalpina Tours e annunciato il mese scorso nel corso della convention di Bluvacanze. La Travel Management Company è la prima azienda nel panorama del business travel italiano a dotarsi di una piattaforma dedicata alla imprese clienti che consentirà di promuovere il benessere individuale dei propri dipendenti e di fare del welfare aziendale un servizio ad alto valore reputazionale.

Domenico Pellegrino, Ceo del Gruppo Bluvacanze

Le recenti novità normative hanno inserito per le aziende la possibilità di incrementare il benessere e la produttività dei lavoratori attraverso l’utilizzo di servizi che godono di un tassazione favorevole. Grazie a questo scenario il welfare sta assumendo un’importanza sempre più rilevante tra le imprese nonché fattore decisivo per la scelta di un dipendente: il progetto BluWelfare si inserisce in questo contesto e intende individuare nuove soluzioni per le aziende volte a migliorare il benessere e qualità della vita dei propri dipendenti.

Tramite la piattaforma tecnologica sviluppata da Seri Jakala e accessibile da qualsiasi device, i dipendenti potranno scegliere i propri benefit tra i servizi travel presenti all’interno di BluWelfare: dai pacchetti viaggio, alla proposta di hotel della piattaforma Going4You, fino ai cofanetti Smartbox. Tramite l’area riservata il dipendente potrà richiedere un voucher e il buono sarà immediatamente spendibile nelle oltre 320 agenzie di viaggio Bluvacanze e Vivere&Viaggiare finalizzando la prenotazione del servizio scelto.

“BluWelfare è un nuova soluzione che va a completare il ventaglio dei servizi di viaggio offerti alle nostre aziende clienti – afferma il Ceo del Gruppo Bluvacanze, Domenico Pellegrino –. Siamo il primo player del business travel italiano ad affrontare questa nuova sfida di mercato e crediamo sarà una situazione vincente per tutte le parti in gioco Da una parte, infatti, l’impresa può ridurre il costo del lavoro fidelizzando i propri dipendenti che, dall’altra, potranno usufruire di un maggior potere d’acquisto sui servizi offerti da BluWelfare”.

“Due aziende leader di mercato hanno unito le loro forze per creare un concept innovativo che si è tradotto in BluWelfare. Un’opportunità unica di fare sistema creando sinergie grazie ai programmi di loyalty tailor made costruiti da Seri Jakala e grazie alle piattaforme di CRM in grado di fidelizzare e valorizzare la prima risorsa delle aziende: i suoi stessi dipendenti. – sottolinea Giacomo Lorusso, managing director di Value Lab, società di management Consulting, Analytics e information technology detenuta da Seri Jakala –. BluWelfare è un prodotto che siamo sicuri andrà a suscitare parecchio interesse e porterà una quota importante di nuova clientela nelle agenzie di viaggio Bluvacanze e Vivere&Viaggiare”.

Autore

  • Domenico Palladino è editore, consulente marketing e formatore nei settori del turismo e degli eventi. Dal 2019 è direttore editoriale di qualitytravel.it, web magazine b2b sulla travel & event industry. Gestisce inoltre i progetti editoriali di extralberghiero.it, dedicato agli operatori degli affitti brevi, storytravel.org, sul turismo cinematografico, e cicloturismo360.it, per gli amanti del turismo su due ruote. Laureato in economia aziendale in Bocconi, giornalista dal 2001, ha oltre 15 anni di esperienza nel travel. Dal 2009 al 2015 è stato web project manager dei magazine TTG Italia ed Event Report e delle fiere del gruppo TTG e BTC. Dal 2015 al 2019 è stato direttore editoriale di webitmag.it, online magazine di Fiera Milano Media su turismo e tecnologia. Ha pubblicato per Hoepli il manuale "Digital Marketing Extra Alberghiero" (2019).

    Visualizza tutti gli articoli Direttore Editoriale