BELMOND annuncia la nascita della B Academy, la struttura interna al gruppo dedicata al reclutamento e formazione di nuovo personale da assumere nelle sue proprietà italiane.
A fine Gennaio 2022 il primo ciclo di attività della durata di 6 mesi è aperto a tutti i giovani dai 18 ai 30 anni, provenienti da tutta Italia, che saranno ospitati da Belmond per tutta la durata del programma, presso l’Hotel Vittoria di Rapallo (GE), che diviene la sede operativa permanente di questa nuova realtà.
Sono 36 i posti disponibili in questa prima edizione per candidati, anche privi di esperienza, che potranno acquisire competenze altamente specializzate attraverso un percorso di 600 ore, 200 ore (2 mesi) di didattica in aula e 400 ore (4 mesi) di stage formativo in hotel.
Una fase introduttiva teorica comune, guidata da esperti docenti e professionisti del gruppo permetterà di entrare in contatto immediato con il mondo turistico e alberghiero a cinque stelle per poi passare ad uno dei tre percorsi di specializzazione disponibili: food & beverage, ricevimento o manutenzione / IT. Un esame conclusivo assegnerà l’attestato di formazione e soprattutto permetterà di individuare quei profili meritevoli a cui sarà offerta un’assunzione a tempo determinato presso uno degli hotel di Belmond in Italia.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli