msc bellissima

Dopo Costa anche MSC Crociere ha rivisto il proprio calendario di crociere del mese di marzo, in particolare per quelle che toccano i porti italiani. Inevitabile dopo il provvedimento del Governo che contiene il sostanziale divieto ad imbarcarsi per gli ospiti provenienti dall’Italia.

Nel Mediterraneo, spiega l’Agenzia di Viaggi, “Msc Opera prolungherà lo stop fino al 26 aprile (cancellate le partenze del 10 e 21 marzo e 1-5-9-14-17-21 aprile), a causa del divieto per gli ospiti di imbarcarsi dall’Italia”.

Msc Grandiosa manterrà gli scali della crociera in corso previsti a Genova e Civitavecchia solo per consentire lo sbarco agli ospiti, poi il 19 marzo ripartirà da Barcellona senza scali nei porti italiani.

Negli Emirati Arabi sono cancellate tutte le crociere a causa della chiusura dei porti

Cancellata la crociera di Msc Bellissima da Dubai del 14 marzo e il Grand Voyage da Dubai (21 marzo) diretto a Yokohama per il divieto di sbarco in diverse destinazioni.

Cancellate anche le crociere nel Golfo di Msc Lirica fino all’11 aprile (partenze del 14-21-28 marzo e 4-11 aprile) e il Grand Voyage da Dubai (18 aprile) a Venezia (8 maggio).

Lato Caraibi, il Grand Voyage di Msc Divina da Miami (20 marzo) è stato annullato. Cancellate anche le crociere nel Mediterraneo di Divina in programma per l’11, il 18 e il 25 aprile-

In Sudamerica, dove il Grand Voyage di Msc Fantasia partito da Rio de Janeiro il 9 marzo terminerà a Marsiglia il 27 marzo e non più Genova e Civitavecchia. Di conseguenza la crociera in partenza da Genova del 28 marzo è stata annullata.

Annullato infine anche il Grand Voyage di Msc Sinfonia in partenza da Santos (Brasile) il 13 marzo e diretto a Venezia (4 aprile).

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli