MSC Crociere ha annunciato che dal 16 marzo 2024 tornerà a navigare in Cina con MSC Bellissima con ben 9 itinerari internazionali verso Paesi limitrofi. MSC Bellissima partirà da Baoshan Wusongkou International Cruise Terminal dal 16 marzo al 24 aprile 2024. Il lancio iniziale per la stagione primaverile prevede un totale di 9 partenze con itinerari di 5 giorni e 4 notti o 6 giorni e 5 notti, che porteranno gli ospiti in destinazioni di crociera popolari come Fukuoka, Kagoshima e Sasebo.
Gianni Onorato, Chief Executive Officer di MSC Crociere, ha dichiarato: “Con la ripresa delle crociere internazionali dalla Cina, confermiamo una rapida ripresa dell’industria crocieristica nel Paese. MSC Bellissima è molto attesa e offrirà un’esperienza incredibile ai nostri ospiti. Il nostro team in Cina ha lavorato instancabilmente per preparare il nostro ritorno sul mercato cinese e farà in modo di soddisfare le aspettative dei consumatori per un prodotto turistico crocieristico di alta qualità”.

Prosegue così l’attività della nave nella regione offrendo gli itinerari annunciati in precedenza, dove MSC Bellissima farà scalo dal porto di Taiwan, in Cina, a partire dal 16 gennaio 2024. MSC Crociere renderà noti a breve ulteriori piani per le stagioni estive e invernali del 2024 nel mercato cinese.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli