Il Gruppo MSC ha manifestato al Governo italiano il proprio interesse ad acquisire una quota di
maggioranza in ITA Airways. Il Gruppo MSC si pone l’obiettivo di realizzare una partnership con il Governo italiano e la compagnia Lufthansa come partner industriale del progetto. Lufthansa, inoltre ha già manifestato il suo interesse a prendere parte all’iniziativa e conferma la joint venture tra i due colossi per arrivare a controllare la compagnia aerea erede di Alitalia (e del suo marchio). L’ok di Lufthansa arriva dopo il via libera da parte di Bruxelles che la compagnia tedesca è libera di comprare partecipazioni azionarie di altre compagnie in quanto ha restituito oltre il 75% degli aiuti di Stato ricevuti durante la pandemia.

L’interesse del Gruppo MSC deriva dalla possibilità di attivare sinergie positive per entrambe le società sia nel settore cargo che passeggeri in cui la compagnia crocieristica è già leader a livello globale. MSC e Lufthansa, a seguito della manifestazione di interesse odierna, hanno richiesto un periodo di esclusiva di 90 giorni lavorativi, soggetto ad approvazioni regolatorie e due diligence.
Ora che le due società hanno scoperto le carte ci si aspetta che anche altre cordate interessate manifestino il proprio interesse in attesa della presentazione del piano strategico di ITA Airways previsto per il 31 gennaio e l’apertura della “data room” nella prima metà di febbraio ai partner potenziali.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli