Rosewood Castiglion del Bosco, l’idilliaco resort toscano situato a Montalcino nel cuore della Val d’Orcia, ha nominato Mirko Marchi nuovo Managing Director, carica ricoperta a partire dal 3 ottobre 2022.
Toscano, classe 1974, Mirko è entrato a far parte di Rosewood Castiglion del Bosco nel febbraio 2019 come Food & Beverage Operations Manager e ha rapidamente dimostrato il suo talento e la sua leadership, tanto da essere promosso a Director of Operations nel giugno 2021. Vanta una consolidata expertise nel settore Food & Beverage di diversi brand di hotel di lusso, tra cui Hyatt e Marriott. Negli ultimi mesi ha guidato il team di Rosewood Castiglion del Bosco nel ruolo di Director of Operations e Managing Director ad interim.
“Sono profondamente grato e onorato di questa nomina. Rosewood Castiglion del Bosco sta vivendo una fase particolarmente dinamica – anche dopo il riconoscimento di Travel + Leisure a luglio come Best Hotel in the World; Best Resort in Europe; Best Resort in Italy – e sono pronto e motivato a continuare questo importante percorso insieme al team eccezionale con cui ho avuto il piacere di rapportarmi per 4 anni. Mi impegnerò ad elevare ulteriormente il livello delle nostre esperienze create su misura per ogni singolo ospite e a migliorare ancora di più il servizio caloroso e sincero per cui CdB è diventato famoso” ha commentato Mirko Marchi. “Essendo toscano di origine, questo incarico mi riempie ancora di più di orgoglio: quella di Castiglion del Bosco è una comunità vivace, una tenuta che comprende un’azienda vinicola di Brunello di Montalcino e un Golf club oltre alla proprietà gestita da Rosewood – tutte realtà che coesistono armoniosamente come un tutt’uno e offrono alla nostra clientela un’esperienza unica nel suo genere. Sono onorato di essere stato scelto per arricchire l’impressionante eredità culturale e storica che questo ex borgo medievale ha vissuto nei secoli”

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli