Nella prima settimana di green pass obbligatorio, l’iniziativa di Mirabilandia di un punto tamponi graatuito ha riscosso un grande successo: circa 7000 sono i test antigenici gratuiti effettuati nei primi 7 giorni nell’area sanitaria allestita, in media quasi 1000 al giorno soprattutto nella fascia 12-25 anni. Nell’orario di maggiore affluenza, tra le 10 e le 11.30, l’attesa è al massimo di 25/30 minuti.

“Siamo contenti dei primi risultati registrati – commenta Riccardo Marcante, Direttore Generale di Mirabilandia – perché ci dicono che i nostri visitatori hanno apprezzato la possibilità di entrare al Parco senza doversi preoccupare di prenotare precedentemente un tampone e soprattutto senza dover sostenere alcuna spesa aggiuntiva. Non va inoltre sottovalutato il fatto che il test ha una validità di 48 ore e permette così ai nostri clienti di divertirsi rispettando le regole anche dopo la visita al Parco. Mirabilandia ha implementato con successo questa ulteriore misura di sicurezza, trasformando in una opportunità quella che a prima vista poteva essere solo una complicazione.”

L’area sanitaria allestita accanto alle biglietterie prevede ogni giorno un team sanitario dedicato che, in base all’ordine di arrivo, fa compilare la necessaria documentazione, prima di accedere ai test, ai clienti provvisti di titolo di ingresso al Parco.
I minori di 12 anni, i possessori di green pass o di un test negativo a un tampone antigenico o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti, e i guariti da Covid-19 negli ultimi 6 mesi possono invecce accedere – previa verifica – direttamente al Parco.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli