malago milano cortina

A meno di un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, il Comitato Organizzatore e On Location, fornitore ufficiale di hospitality per l’evento, hanno svelato una serie di pacchetti esclusivi per offrire agli spettatori un’esperienza senza precedenti in un evento a Milano che ha visto come ospiti il presentatore Gianluca Gazzoli e la ex nuotatrice Federica Pellegrini, entrambi Ambassador di On Location per Milano Cortina 2026.

L’offerta di On Location comprende pacchetti con biglietti ufficiali e accesso a strutture di hospitality di alto livello, consentendo ai tifosi di vivere le Olimpiadi invernali in un contesto di lusso e comfort. Dopo il successo del programma lanciato per i Giochi di Parigi 2024, On Location introduce per la prima volta un concetto innovativo di hospitality nei Giochi Invernali, con spazi esclusivi situati al di fuori delle sedi di gara.

Clubhouse 26: tre location per un’esperienza unica

Il cuore dell’offerta è la Clubhouse 26, che sarà presente in tre location strategiche: Milano, Cortina e Livigno.

  • Clubhouse 26 Milano sarà ospitata nella storica sede dei Dazi, costruita nel 1806 e ricostruita nel 1838 in onore di Napoleone. Il sito ospiterà un’area lounge con un aperitivo tradizionale italiano e una mostra olimpica in collaborazione con il Museo Olimpico.
  • Clubhouse 26 Cortina, situata all’interno del rinomato Ristorante 5 Torri, offrirà un’atmosfera esclusiva a pochi passi da Corso Italia, con accesso garantito agli eventi di curling e sci alpino femminile.
  • Clubhouse 26 Livigno garantirà un punto di ristoro e relax prima o dopo le gare di freestyle e snowboard, offrendo gli stessi servizi premium delle altre location. I

Esclusive lounge e hospitality direttamente sulle piste

Gli ospiti avranno anche accesso a lounge premium situate direttamente nei luoghi di gara. Tra queste, la Tofane Lounge, posizionata sul traguardo della gara di sci alpino femminile, offrirà una vista panoramica spettacolare sulle Dolomiti, con un livello di lusso senza precedenti.

Inoltre, sarà disponibile il pacchetto Winter Essentials, che include biglietti garantiti di Categoria C per eventi selezionati di hockey su ghiaccio a Milano Santa Giulia, accesso prioritario, un regalo a tema sportivo e vantaggi esclusivi come l’accesso al Megastore ufficiale. Il prezzo parte da 150 euro (IVA esclusa).

Per chi desidera un’esperienza ancora più completa, i pacchetti Overnight includeranno anche il pernottamento in località esclusive per facilitare gli spostamenti tra le sedi olimpiche.

Un’offerta gastronomica d’eccellenza firmata Carlo Zarri

Per elevare ulteriormente l’esperienza hospitality, On Location ha nominato Carlo Zarri come Culinary Director dei Giochi. Con esperienze pregresse in eventi olimpici internazionali come Salt Lake City 2002, Atene 2004, Torino 2006 e Vancouver 2010, lo chef italiano guiderà un team dedicato alla valorizzazione della cucina del Nord Italia. Nei menu saranno presenti specialità di Milano, Valtellina, Cortina d’Ampezzo e Val di Fiemme, per offrire un viaggio culinario autentico agli ospiti delle strutture di hospitality.

Giovanni Malagò, Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, ha evidenziato il valore strategico dell’hospitality: “L’Italia è un’eccellenza mondiale nel settore dell’ospitalità, e questi Giochi rappresentano un’occasione irripetibile per valorizzare il nostro territorio. L’offerta di On Location amplia le possibilità per i visitatori, creando esperienze indimenticabili”.

Emilio Pozzi, Amministratore Delegato di On Location Italia, ha sottolineato: “Milano Cortina 2026 sarà un’edizione straordinaria, e siamo entusiasti di poter offrire ai fan un’esperienza senza precedenti. L’accesso VIP, i check-in dedicati, le lounge esclusive e l’incontro con gli atleti sono vantaggi che rendono unici questi pacchetti hospitality. In più avere Carlo Zarri come Culinary Director è una garanzia di qualità. La cucina sarà un elemento centrale dell’esperienza, offrendo agli ospiti un assaggio autentico della cultura enogastronomica italiana”.

Biglietti e modalità di acquisto

Tutti i pacchetti hospitality ufficiali per Milano Cortina 2026 possono essere acquistati esclusivamente tramite i canali ufficiali di On Location e Fondazione Milano Cortina 2026. Gli organizzatori avvertono i tifosi sui rischi derivanti dall’acquisto di biglietti al di fuori dei canali autorizzati, poiché potrebbero risultare non validi.

Autore

  • Domenico Palladino è editore, consulente marketing e formatore nei settori del turismo e degli eventi. Dal 2019 è direttore editoriale di qualitytravel.it, web magazine trade della travel & event industry. Gestisce inoltre i progetti editoriali di extralberghiero.it, dedicato agli operatori degli affitti brevi, storytravel.org, sul turismo cinematografico, e cicloturismo360.it, per gli amanti del turismo su due ruote. Laureato in economia aziendale in Bocconi, indirizzo web marketing, giornalista dal 2001, ha oltre 15 anni di esperienza nel travel. Dal 2009 al 2015 è stato web project manager del magazine TTG Italia e delle fiere del gruppo. Dal 2015 al 2019 è stato direttore editoriale di webitmag.it, online magazine di Fiera Milano Media dedicato a turismo e tecnologia. Ha pubblicato per Hoepli il manuale "Digital Marketing Extra Alberghiero" (2019).

    Visualizza tutti gli articoli