messico maravilloso

Parte da Roma il roadshow “México Maravilloso” 2025, il progetto promosso dalla Camera di Commercio del Messico in Italia (CaMexItal) che attraverserà sei città italiane per rafforzare i rapporti economici e culturali tra i due Paesi. Un format articolato, fatto di eventi, seminari e iniziative esperienziali, che vedrà protagonisti il turismo, la gastronomia, l’artigianato e i principali settori strategici dell’economia messicana.

Dopo il successo della prima edizione, il tour 2025/2026 si amplia e tocca Roma, Milano, Verona, Firenze, Napoli e Reggio Calabria. L’obiettivo è duplice: da un lato valorizzare l’identità culturale del Messico attraverso eventi aperti al pubblico e alle imprese, dall’altro favorire nuove sinergie tra aziende italiane e messicane in ambiti chiave come food, design, tecnologia, automotive e industria dell’ospitalità.

Il progetto gode del patrocinio dell’Ambasciata del Messico in Italia e del Consolato Generale del Messico a Milano, con il supporto di realtà come Palladium Hotel Group, Caribe Mexicano, Air Europa e Bahia Principe.

Italia e Messico, un legame economico in crescita

“Il Messico è il nostro secondo partner commerciale nelle Americhe, dopo gli Stati Uniti, e il terzo nell’Unione Europea”, ricorda Letizia Magaldi, presidente della Camera di Commercio del Messico in Italia. “Nel 2023, l’export italiano verso il Messico ha superato gli 8,6 miliardi di dollari, con una crescita del 10,4% sull’anno precedente. Anche le importazioni sono aumentate del 13%, attestandosi attorno a 1 miliardo di dollari. Sono oltre 1.800 le aziende italiane attive nel Paese e gli investimenti italiani hanno ormai superato i 9 miliardi di euro. México Maravilloso nasce per valorizzare queste relazioni, promuovendo incontri e progettualità condivise”.

Seminari, fam trip e iniziative B2B

Oltre alle tappe principali del roadshow, l’iniziativa prevede un fitto calendario di eventi riservati agli operatori turistici e ai professionisti del settore. In programma ci sono seminari formativi in sei città strategiche – Lecce, Brindisi, Bari, Forlì, Ferrara e Bologna – con presentazioni dedicate alle destinazioni messicane e focus su esperienze autentiche e itinerari su misura.

Sono inoltre previsti due fam trip, a maggio e ottobre 2025, riservati ai principali tour operator italiani, che avranno l’opportunità di scoprire in prima persona le ricchezze del territorio messicano, esplorando nuove proposte turistiche e avviando contatti con partner locali. A questi si affiancherà un educational tour dedicato alla stampa, per offrire ai media italiani una visione diretta e approfondita della cultura e dell’offerta turistica del Paese.

“Attraverso México Maravilloso vogliamo restituire l’immagine di un Messico autentico, capace di sorprendere per varietà culturale, ambientale e gastronomica”, spiega Massimo Ariello, responsabile turismo di CaMexItal. “Il turismo rappresenta una risorsa strategica per l’economia messicana, e attraverso questa iniziativa intendiamo rafforzare i ponti con l’Italia anche sul fronte dell’incoming”.

México Excell Food: la biodiversità nel piatto

Uno dei temi centrali del roadshow 2025 sarà l’enogastronomia, con la rassegna “México Excell Food”. In programma degustazioni, showcooking ed eventi ospitati all’interno delle Camere di Commercio italiane, che coinvolgeranno 19 stati federali messicani, tra cui Oaxaca, Yucatán, Jalisco e Chiapas. L’iniziativa intende raccontare la biodiversità della cucina messicana, la sua autenticità e la capacità di reinterpretare la tradizione in chiave contemporanea.

L’intero progetto si configura come un ponte tra due culture fortemente complementari, unite da un crescente interesse reciproco. Con México Maravilloso, il Messico si propone come destinazione turistica, partner economico e interlocutore privilegiato per costruire nuove relazioni nel segno della sostenibilità, dell’innovazione e della valorizzazione del patrimonio identitario.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli