sheraton four points

Marriott International ha reso noti i suoi piani per raddoppiare il portfolio del suo brand midscale, Four Points Flex by Sheraton, in tutta Europa entro la fine del 2026, tra cui tre nuove aperture in Italia a Parma, Bologna e Rimini, dopo il debutto a Napoli. Con l’obiettivo di raggiungere quota oltre 50 proprietà aperte entro i prossimi due anni, Four Points Flex by Sheraton rappresenta attualmente il brand del gruppo in più rapida crescita in Europa.

Marriott ha lanciato Four Points Flex by Sheraton nell’area Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) a settembre 2023, in risposta all’esigenza dei viaggiatori di soluzioni di alloggio value-driven che mantenessero intatti qualità e servizio. Da allora, il brand ha ampliato il suo portafoglio EMEA a 25 hotel operativi e oltre 2.700 camere in Danimarca, Turchia, Regno Unito, Italia e Germania, in aggiunta alle strutture in altre aree internazionali.

Satya Anand, Presidente EMEA, Marriott International ha affermato: “La traiettoria di crescita di Four Points Flex by Sheraton nella regione EMEA è straordinariamente promettente e riflette la crescente domanda dei consumatori di soluzioni di qualità e convenienti. Il brand è stato pensato per soddisfare le esigenze dei viaggiatori di fascia media e offrire ai proprietari un’opportunità di conversione conveniente, un modello di progettazione operativa leggero e l’accesso ai nostri performanti sistemi di distribuzione, oltre che al pluripremiato programma fedeltà Marriott Bonvoy”.

A gennaio 2024, Four Points Flex by Sheraton ha celebrato il suo debutto con l’apertura di Four Points Flex by Sheraton Bursa Nilüfer in Turchia e da allora il brand si è espanso nel Paese con aperture a Istanbul, Antalya e Ankara. Il brand è poi entrato nel Regno Unito con Four Points Flex by Sheraton London Euston, seguito poco dopo dall’apertura di Four Points Flex by Sheraton London Shoreditch East. Four Points Flex by Sheraton ha anche aperto 14 strutture in Danimarca a seguito di un accordo con Core Hospitality per il rebranding del suo portfolio di Zleep Hotels.

Four Points Flex by Sheraton ha recentemente debuttato anche in Italia con l’apertura di Four Points Flex by Sheraton Naples Marigliano e in Germania con Four Points Flex by Sheraton Bochum. Nelle ultime due settimane, il brand ha accolto anche altre due new entry nel Regno Unito, con Four Points Flex by Sheraton Cardiff e Four Points Flex by Sheraton Newcastle.

Tra le ultime novità si annovera poi l’accordo nel Regno Unito con Resident Hotels per convertire quattro hotel in Four Points Flex by Sheraton, tra cui proprietà a Dundee ed Edimburgo, e quello con Chocolate on the Pillow per convertire sei proprietà in Germania a Costanza, Hannover ed Essen.

“Four Points Flex by Sheraton ha consolidato la presenza di Marriott nel segmento di fascia media accessibile in tutta la regione con oltre 40 accordi siglati in sei mercati in un periodo di 18 mesi”, commenta Jerome Briet, Chief Development Officer, EMEA, Marriott International. “Evidenziamo un forte interesse tra i proprietari che cercano una conversione efficiente e rapida di un hotel esistente o di un portfolio di hotel. Con una pipeline solida e un’attenzione continua allo sviluppo strategico, Four Points Flex by Sheraton è ben posizionata per rafforzarsi nei mercati primari, secondari e terziari in EMEA”.

I piani di crescita Four Points Flex by Sheraton entro la fine del 2026 includono:

  • Debutto del brand in Austria con due strutture
  • Lancio in Francia con l’apertura del Four Points Flex by Sheraton Lourdes Sanctuaire
  • Aggiunta di sette strutture Four Points Flex by Sheraton in Germania
  • Espansione in Italia con aperture previste a Parma, Bologna e Rimini
  • Crescita continua nel Regno Unito, con quattro aperture previste, tra cui quelle a Edimburgo e Brighton
  • Crescita continua in Turchia, con tre aperture programmate
  • Apertura prevista del Four Points Flex by Sheraton Copenhagen Glostrup in Danimarca

I piani di crescita di Marriott per Four Points Flex by Sheraton riflettono l’approccio dell’azienda nel soddisfare le esigenze degli ospiti con prodotti pertinenti a livello regionale per ogni scopo di soggiorno e a ogni fascia di prezzo. Il brand si è anche espanso nella regione Asia-Pacifico – esclusa la Cina – in seguito a un accordo con KKR per la conversione di 14 proprietà in Giappone e ha riscontrato interesse da sviluppatori in Medio Oriente e Africa.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli