marriott acquisisce citizenm

Marriott International ha annunciato l’acquisizione del marchio alberghiero olandese citizenM per 355 milioni di dollari, rafforzando la sua presenza nel segmento degli hotel lifestyle e a servizio selezionato. L’operazione include 36 hotel operativi in oltre 20 città tra Stati Uniti, Europa e Asia-Pacifico, con tre nuove aperture previste entro il 2026. ​

Fondata nel 2005 nei Paesi Bassi da Rattan Chadha, citizenM si è distinta per un approccio innovativo all’ospitalità, offrendo camere compatte ma tecnologicamente avanzate, spazi comuni arredati con opere d’arte e design locale, e servizi pensati per una clientela moderna e dinamica. La catena ha introdotto un concetto di “lusso accessibile”, rivolgendosi a viaggiatori attenti al design e alla funzionalità

Con questa acquisizione, Marriott mira a diversificare ulteriormente la propria offerta, integrando citizenM nel suo portafoglio di marchi e prevedendo una crescita netta delle camere di circa il 5% nel 2025. L’accordo prevede che gli hotel di citizenM saranno gestiti attraverso nuovi contratti di franchising a lungo termine, mentre la proprietà degli immobili rimarrà invariata. ​

Anthony Capuano, CEO di Marriott, ha espresso entusiasmo per l’integrazione di citizenM, sottolineando come il marchio rappresenti un’offerta unica e differenziata nel panorama degli hotel a servizio selezionato. Rattan Chadha, fondatore di citizenM, ha dichiarato che la collaborazione con Marriott offrirà nuove opportunità di crescita e rafforzerà la presenza globale del brand

L’operazione riflette una tendenza più ampia nel settore alberghiero, dove grandi catene come Marriott cercano di acquisire marchi lifestyle per rispondere alle esigenze di una clientela in evoluzione, sempre più orientata verso esperienze autentiche e personalizzate. Con l’integrazione di citizenM, Marriott si posiziona strategicamente per attrarre viaggiatori moderni e rafforzare la sua competitività nel mercato globale dell’ospitalità

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli