Prosegue a ritmo sostenuto la crescita di Viaggi del Mappamondo che, in vista della stagione estiva, consolida la sua posizione nel segmento dei viaggi a lungo raggio. Giappone e Vietnam si confermano le due destinazioni di punta della programmazione 2025, con incrementi significativi in termini di fatturato e prenotazioni.
Secondo quanto dichiarato dal Direttore Prodotto Daniele Fornari, “il Giappone è oggi la prima destinazione per volume d’affari, con un aumento del 20% rispetto allo scorso anno, mentre il Vietnam registra una crescita straordinaria del 59%, anche grazie all’imminente apertura del volo diretto Vietnam Airlines Milano–Hanoi, operativo da luglio”.
Un risultato che si inserisce in un quadro generale positivo, con un incremento medio del 10% rispetto allo stesso periodo del 2024. Alla base del successo, l’equilibrio tra prezzi competitivi e proposte di viaggio esclusive, garantito da una gestione diretta dei servizi e da una profonda conoscenza delle destinazioni.
Focus Giappone: tradizione, modernità ed Expo 2025
Nella programmazione estiva spiccano due tour in esclusiva dedicati al Giappone, pensati per agosto e rivolti a un pubblico in cerca di esperienze autentiche e itinerari originali.
Il primo è “Expo, Kimono e l’Airone Bianco”, in partenza il 5 agosto. Il viaggio, con accompagnatore dall’Italia e guida parlante italiano, tocca alcune delle località più rappresentative del Paese: da Tokyo a Nikko, da Kyoto a Nara, passando per Hakone e Himeji, dove si trova il celebre castello patrimonio UNESCO noto come “l’Airone Bianco” per il suo colore candido e la raffinata architettura feudale. Il tour si conclude a Osaka, con una giornata interamente dedicata all’Expo 2025, il cui tema – “Progettare la società del futuro e immaginare la nostra vita di domani” – riflette perfettamente l’anima contemporanea del Giappone, sospesa tra innovazione e radici millenarie.
Seconda proposta, con partenze garantite il 3 e il 14 agosto, è il tour “Tutto Giappone 5 – Nakasendo e Alpi giapponesi”, un itinerario affascinante che ricalca la storica via Nakasendo, antica strada dei samurai che univa Tokyo a Kyoto durante il periodo Edo. Il percorso include tappe in località ricche di fascino e storia come Magome, Takayama, Shirakawa-go e Kanazawa, senza trascurare le classiche mete di Tokyo, Kyoto, Nara e Osaka. Un mix equilibrato tra natura, cultura e tradizioni locali.
Come sottolinea Fornari, “Il Giappone si presta a essere abbinato anche ad altre destinazioni del Sud-Est asiatico e dell’Oceano Pacifico, come Thailandia, Indonesia, Corea del Sud, Maldive, Fiji e Polinesia, grazie a una rete di collegamenti sempre più efficiente e flessibile”.
Vietnam in volata: cultura, storia e natura in un unico viaggio
Chi desidera esplorare il Sud-Est asiatico potrà optare per l’itinerario “Bangkok e Vietnam”, in partenza il 3, 10 e 17 agosto. Il tour combina tre giorni nella capitale thailandese con un viaggio di nove giorni alla scoperta delle principali attrazioni del Vietnam. Il percorso include Hanoi, la baia di Halong, Hoi An, Danang, Hue e Ho Chi Minh City, con guida parlante italiano e un’accurata selezione di esperienze tra templi, pagode, mercati e siti storici, offrendo una narrazione completa della storia e dell’identità del Paese.
L’arrivo del volo diretto Milano–Hanoi di Vietnam Airlines rappresenta una novità destinata a incidere positivamente sul flusso turistico verso il Paese, semplificando gli spostamenti e accorciando le distanze per i viaggiatori italiani.
Viaggi del Mappamondo conferma così la sua vocazione per il tailor made di qualità e per una programmazione a lungo raggio sempre più orientata all’eccellenza, all’autenticità e al comfort, con una forte attenzione alle esigenze di un pubblico evoluto e curioso.